Mikyri: quando l’accessorio è arte

Mikyri: quando l’accessorio è arte – MilanoPlatinum intervista Nicolò Grassi, co-founder di Mikyri. Il nome è giapponese ma il brand è 100% Made in Italy. Mikyri è un marchio giovane, con uno stile unico e originale. Un gioiello prezioso dal design pulito ed elegante.
Come è nata l’idea di Mikyri?
Mikyri è un progetto imprenditoriale nato nel 2013, da una serie di professionisti nei settori del design, marketing e finanza. Il nostro intento era quello di portare questo marchio non solo in Italia ma anche all’estero. Il progetto è partito volutamente con un solo prodotto, un bracciale che può essere anche collana, pendente o cavigliera. Le varie collezioni che noi realizziamo ogni stagione sono create da collaborazioni con uno o più artisti.
Cosa significa Mikyri e come mai avete scelto questo nome?
Mikyri è una parola giapponese che significa “guardare e colpire”. Durante un viaggio in Giappone abbiamo scoperto questo nome: era perfetto per descrivere il nostro progetto.
Come si sta ampliando la vostra collezione?
L’azienda è partita con un solo prodotto nella categoria dei bijoux, adesso stiamo ampliando i nostri progetti con una collezione di borse molto particolari che a breve potrete vedere.
Quali altri progetti avete in cantiere per il futuro?
La nostra priorità è raggiungere il commercio estero, per questo motivo negli ultimi mesi abbiamo fatto delle prove in Francia, Spagna e Stati Uniti per vedere come reagiva il mercato. Il nostro secondo obiettivo è incrementare il nostro parco artisti così da poter ricoprire buona parte dei settori creativi.
Avete qualche collaborazione in programma?
Attualmente stiamo collaborando con Erika Calesini, una design e artista di fama internazionale che ha lavorato anche per grandi aziende. È con lei che stiamo lavorando alla collezione di borse. Vi assicuro saranno molto originali e particolari.
Un accessorio che non può mai mancare in una donna?
Naturalmente la borsa. Firmata, vintage o particolare che sia, ogni donna deve avere una borsa.
Potete trovare tutte le novità relative a Mikyri all’interno del sito internet http://mikyri.com/
Gallery Mikyri: quando l’accessorio è arte
Video Mikyri: quando l’accessorio è arte
Breve tutorial per l’utilizzo del bracciale Mikyri