FOOD & WINE
Prelibatezze, arte culinaria, vini d’eccellenza, tavole principesche, ingredienti di altissima qualità: questa è la sezione che più bada alla qualità della materia prima che finisce sulle nostre tavole o nei ristoranti d’eccellenza.

Saint Monza, all’ombra del Duomo il fine-dining aperto tutto agosto
Basterebbe la location per innamorarsi del Saint, recente apertura in piazza del Duomo a Monza, ma per fortuna le ragioni per tornare (magari proprio in agosto, dato che rimarrà aperto) non riguardano solo la cornice. Cucina fine-dining, qui, non è sinonimo di complicazione né di banalizzazione, ma di un modo

Bosio Caratsch, il più antico birrificio d’Italia rinasce grazie a Soralamà Alta Birra
Dopo oltre 50 anni, il più antico birrificio d’Italia rinasce grazie a Soralamà Alta Birra. È una lunga storia costellata di successi quella del più antico birrificio d’Italia, fondato a Torino nel 1845 da Giacomo Bosio come “Birreria del Giardino” con il motto “Bona cervisia laetificat cor hominum”. Diventa “Bosio

Intervista a Emanuele Balestra, il bartender dell’Hotel Barrière Le Majestic Cannes
Con i suoi “profumi commestibili”, Emanuele Balestra sta consolidando il suo posto tra i bartender più « natura » e più appassionati del mondo. Così, a Cannes, ma anche a Les Neiges Courchevel, al CarlGustav Saint-Barth e, presto, al Paradiso Abu Dhabi, tutti hotel Barrière dove Balestra supervisiona i bar,

I migliori suggerimenti per bere il cognac
Di origini francese, il cognac è senza dubbio uno fra i più complessi distillati del mondo. si tratta di un distillato di mosto di uva bianca che, una volta distillata, garantisce un ridotto tenore alcolico e mantiene un buon livello di acidità. Sono due le distillazioni necessarie per la produzione

BioQitchen, il catering dall’anima sostenibile lancia il suo manifesto
Una piccola grande rivoluzione green quella messa in atto da BioQitchen, il catering dall’anima sostenibile di HQ Food & Beverage. Un catering che si trasforma in un laboratorio integrato di co-ricerca e realizzazione del Food Design Sostenibile, assieme ad altri importanti partner come Pastificio Felicetti, Alce Nero, L’Agricologica. Un vero

Conservare bene il vino per lungo tempo, come si fa?
Il vino si rivela l’irrinunciabile compagno dei momenti di convivialità. Presenza indispensabile per dare un tocco di calore ad una cena formale, ad un ritrovo tra amici e ai festeggiamenti per una ricorrenza, il vino deve essere conservato con cura per fare sì che mantenga inalterate le sue preziose proprietà

San Pellegrino Sapori Ticino, al via la 22esima edizione dedicata alla Spagna
Torna S.Pellegrino Sapori Ticino con i suoi viaggi nel mondo alla scoperta dell’alta cucina internazionale. La Spagna sarà la grande protagonista della 16esima edizione con alcuni tra i suoi più noti Chef stellati. 10 Chef tra 2** e 3***Michelin porteranno il loro “sapere” culinario e saranno testimonial del loro territorio

La Cannoleria Siciliana arriva a Milano
Ha aperto a Milano a fine giugno la Cannoleria Siciliana. Settimo punto vendita del format di pasticceria in franchising nato a Roma nel 2010, quello in Buonarroti è il primo punto vendita milanese. L’ottavo sarà nuovamente a Roma all’Eur. Il nuovo locale si trova all’angolo con via Marghera, si sviluppa

AUTOGRILL E FONDAZIONE VERONESI: QUANDO UNA MACEDONIA AIUTA LA RICERCA
“La macedonia per la ricerca”: questo il nome del nuovo progetto di Fondazione Umberto Veronesi che avrà Autogrill quale partner tecnico ed esclusivo e coinvolgerà tutti i punti vendita del paese. Dal 1 al 31 luglio, infatti, una parte del ricavato ottenuto dalla vendita di ogni singola confezione di macedonia