LIFESTYLE

Marry Me… in Cascina: un matrimonio da favola alla Cascina Guzzafame

Marry Me… in Cascina: un matrimonio da favola alla Cascina Guzzafame – L’incantevole location della Cascina Guzzafame di Gaggiano, azienda agricola e agrituristica tra le più rinomate della provincia che ha sede in una caratteristica corte settecentesca lombarda, immersa nel rigoglioso Parco Agricolo Sud Milano, sabato 21 ottobre sarà protagonista di un evento dedicato alle coppie che convoleranno a nozze. Dalle ore 10.00 alle ore 19.00, la la Cascina Guzzafame aprirà le sue porte per “Marry Me… in Cascina”, evento che presenterà una selezione di “professionisti del matrimonio” in linea con l’anima contry-chic della location. 
Dagli abiti su misura alle composizioni floreali personalizzate, dalle partecipazioni ai bijoux, passando per le bomboniere, le auto d’epoca e l’intrattenimento musicale: la cura e la selezione di tutti i dettagli che concorrono a rendere un matrimonio davvero memorabile sono alla base dell’evento.

Il punto di partenza sarà la location, e le coppie potranno visitare la sala ricevimenti ed entrare nel merito delle varie proposte gastronomiche ideate ad hoc per loro da Takeshi Iwai, lo chef di “Ada e Augusto”, il primo farm restaurant per gourmet situato proprio all’interno della cascina. Dal cocktail di benvenuto, fino al pranzo o alla cena, che vedranno gli sposi e i loro ospiti immersi nel contesto bucolico della Cascina Guzzafame, con la possibilità di scegliere fra tre principali tipologie di allestimento: una più legata al mondo agricolo, con l’indicazione da parte degli sposi di un tema portante per il table setting (per esempio, il vino), declinato nella scelta di tovaglie, piatti, posate, centrotavola, luci, colori, grafica dei menù ecc.; una più tradizionale, con lunghe tavolate, runner colorati e decorazioni floreali in perfetto stile da festa bucolica; infine, una decisamente più classica ed elegante, con tavoli rotondi e lunghe tovaglie bianche, con una mise en place più ricercata caratterizzata da posateria d’argento e piatti in fine porcellana.

Nell’arco della giornata le coppie che visiteranno la Cascina Guzzafame potranno quindi trovare preziose ispirazioni sul menù, la mise en place, le scenografie, la torta nuziale e le diverse possibilità di organizzazione del banchetto, godendo dell’ampia esposizione di allestimenti, decorazioni floreali, confettate e tableau de mariage, realizzati in collaborazione con La Fatina dei Fiori di Gaggiano. Non mancherà un vasto assortimento di bomboniere artigianali, per tutte le tasche, realizzate con i prodotti della cascina (dal riso all’olio, dalle marmellate alle bottigliette di vino…).

“Marry Me… in Cascina” vedrà anche la partecipazione di una selezione di partner rappresentativi delle varie categorie di servizi indispensabili per l’organizzazione di un matrimonio perfetto. Il tutto all’insegna del “tailor made” e della particolarità dei dettagli, in linea con la filosofia della Cascina Guzzafame, con l’obiettivo di fornire ai futuri sposi idee originali e contatti concreti.
Ad accogliere le future spose ci sarà la designer Olivia Ghezzi Perego, fondatrice del brand Maison Olivia, che oltre a esporre alcune delle sue creazioni realizzate su misura, ispirate a una freschezza e a un romanticismo senza tempo, sarà a disposizione per una consulenza gratuita sullo stile più adatto da scegliere.
Chi è alla ricerca di una fede nuziale o di un gioiello speciale da indossare in occasione del giorno più bello della propria vita potrà dare uno sguardo alle ultime novità proposte da PLV, il brand di bijoux di Laura Jessica Licini e Veronica Pieri diventato famoso grazie all’iconica collezione di braccialetti, collane e ciondoli “10 grammi d’amore”, inneggianti all’amore, ai sogni e alla fantasia che li trasforma in realtà.
Sarà presente anche lo Studio Magenta, per illustrare la propria idea di fotografia, delicata e leggera, che rispetta l’intimità dei soggetti riuscendo comunque a catturarne il carattere.
Altra presenza esclusiva sarà quella dell’illustratrice Francesca Fusari, in arte “selapennamidisegna”, capace di immortalare momenti di vita vissuta per mezzo di linee morbide e sinuose, ma al tempo stesso pulite ed essenziali, in un mondo in bianco e nero con sfumature tutte da esplorare. Per una partecipazione originale e speciale sarà inoltre presente Letterink, laboratorio creativo di design, grafica e tipografia artigiana, che si distingue per la stampa a mano e la cura dei dettagli, caratteristiche indispensabili per una wedding invitation unica e irripetibile.
Per un tocco vintage e scanzonato al proprio matrimonio, ci sarà una selezione di rare auto d’epoca: una Fiat Nuova 500-D del 1965, messa a disposizione da Alessandro Invernizzi, e un Maggiolino del 1976, fornito dall’Autofficina Caputo di Trezzano sul Naviglio.

L’ingresso a “Marry Me… in Cascina” è libero, ma è gradita la prenotazione telefonando al 389 4543109 (Maria Giulia).
Nel corso della giornata sarà inoltre possibile assaggiare la cucina dello chef Takeshi Iwai con un pranzo comprensivo di un calice di prosecco, un piccolo tagliere con qualche stuzzichino della cascina (salame, formaggi con marmellate, sformatino di verdure, nodino di mozzarella ecc.), un piatto di risotto e un dolce (25 €).
Per i bambini, la fattoria didattica della Cascina Guzzafame ha inoltre organizzato una visita guidata e un laboratorio creativo di bomboniere children made. Per informazioni e prenotazioni: Stella (cell. 345 0592882 ; e-mail didattica@cascinaguzzafame.it).

 


GALLERY Marry Me… in Cascina