Hotel Excelsior Gallia, al via la “scuola di panini”

A scuola di panini all’Hotel Excelsior Gallia – Due fette di pane, un salume e magari qualche fetta di formaggio. Cosa ci vorrà mai a preparare un buon panino?
Se pensate che non vi serva una “scuola di panini”, forse non conoscete quelli di Alessandro Frassica, creatore e anima di ‘ino Firenze. Se siete curiosi di scoprire quanta arte ci può essere dietro a un panino, il posto giusto il giovedì sera è il Cantin’ino del Gallia, intimo e raffinato wine cellar del noto hotel 5 stelle lusso a Milano. Si comincia questo giovedì 20 ottobre con una lezione dedicata ai panini di mare. Niente salumi, quindi, ma tutti i sapori e i profumi del mare, in un panino!

Ma prima di pensare a come farcire il panini, è bene pensare al tipo di pane. Ciascuno ha infatti un suo profumo, una sua consistenza, una sua storia, e soprattutto una sua farina. Per questo deve essere scelto con cura, esattamente come gli altri ingredienti. Per questo ogni lezione verrà introdotta da un excursus su farine e pane, per poi procedere con una spiegazione degli ingredienti, la loro origine, la preparazione e l’utilizzo. Fondamentale l’approfondimento sugli abbinamenti e la ricerca dell’equilibrio nei sapori, perché il panino sia un’armonia di gusti, proprio come accade nello studio di un piatto.

All’Hotel Excelsior Gallia la “scuola di panini” condotta da Alessandro Frassica apre giovedì 20 ottobre alle 19. Seguono gli altri appuntamenti:
giovedì 3 novembre: “I Piccanti”
giovedì 10 novembre: “I Veggie”
giovedì 17 novembre: “La Terra”
giovedì 1 dicembre: “I Classici”
giovedì 15 dicembre: “Il Mare 2”
Ogni lezione ha un costo di 35€ a persona.
Prenotazioni al +39 366 9393224 // e-mail events.excelsiorhotelgallia@luxurycollection.com
E se proprio non ne volete sapere di cimentarvi con la cucina, passate dal bar dell’Hotel Excelsior Gallia e pranzate con uno dei panini signature inseriti a menù. Il “Tirreno Adriatico” con scamorza affumicata, melanzane grigliate, prosciutto di Praga realizzato con pane di grano Tumminia del Panificio Longoni e la versione vegetariana “Nord Sud Veggie” con robiola di capra, pomodorini confit, zucchine grigliate e marinate con menta, basilico, origano, capperi di Pantelleria e pane di Tumminia: un vero e proprio incontro di sapori che si possono gustare anche in formula take away e simboleggiano perfettamente le regioni italiane gemellate sotto il segno del gusto.