EVENTI

Da MUJI arriva la Children’s Book Fair dedicata ai libri illustrati giapponesi

Da MUJI arriva la Children’s Book Fair dedicata ai libri illustrati giapponesi – Continuano le iniziative per celebrare i 150 delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia, e tra le manifestazioni si segnala la Children’s Book Fair che si terrà, dal 5 al 14 maggio, presso MUJI, che nei suoi negozi offre unʼampia gamma di prodotti di buona qualità, tra cui accessori per la casa, abbigliamento e cibo.
Il flagship store in Corso Buenos Aires a Milano ospiterà una mostra dedicata ai libri illustrati giapponesi per bambini, dal titolo “Nihon no ehon” (in italiano “Libri illustrati del Giappone”). 
La mostra è organizzata dall’Ambasciata del Giappone in Italia e da JBBY – Japanese Board on Books for Young People, con la collaborazione dell’International Institute for Children’s Literature di Osaka e dell’International Library of Children’s Literature. La mostra è stata resa possibile anche grazie al supporto di MUJI e Yakult, che hanno affiancato l’Ambasciata del Giappone in Italia per questa iniziativa, e degli altri sponsor: Itabashi Art Museum, JPIC, FAJE, Nippon Express Italia, Franco Vago e Kodansha.
La mostra è stata presentata ufficialmente in occasione della Fiera del Libro di Bologna e aprirà al pubblico il 5 maggio, in occasione della giornata Kodomo-no-hi, ossia la Festa dei Bambini celebrata in Giappone in questo giorno.
L’esposizione presenta una vasta selezione di libri giapponesi che sono stati pubblicati nell’arco degli ultimi cinque anni. Obiettivo dela mostra è di permettere ai bambini di entrare in contatto con la cultura e la storia del Giappone attraverso affascinanti illustrazioni che si possono apprezzare senza la necessità di conoscere la lingua giapponese.
Il percorso espositivo si snoda in tre sezioni, a partire da“Cominciamo da zero”, dedicata ai bambini più piccoli, con una varietà di libri dalle forme e dagli stili molto diversi tra loro che incoraggiano il bambino a muovere il corpo, parlare e tracciare le forme con il dito, stimolando i cinque sensi. A seguire vi è la sezione “Vedere, pensare e sentire”, che riprende la tradizione giapponese di raccontare le storie attraverso le immagini, con libri che si potranno sfogliare per comunicare con il lettore nonostante la differenza di nazionalità e di lingua. Infine, la sezione“Benvenuti in Giappone” presenterà libri illustrati che permetteranno di viaggiare in questo meraviglioso paese attraverso le illustrazioni, per scoprire scene di vita quotidiana o fare un viaggio nel tempo.  
La mostra è curata da Yasuko Doi, direttrice e ricercatrice all’International Institute for Children’s Literature di Osaka, e da Yukiko Hiromatsu, autrice di albi illustrati, critica e curatrice di mostre.

 


GALLERY Children’s Book Fair