giappone

Kuniyoshi: il visionario del mondo fluttuante alla Permanente di Milano
Kuniyoshi: il visionario del mondo fluttuante alla Permanente di Milano – Sull’onda delle celebrazioni tenutesi lo scorso anno in occasione dei 150 anni delle relazioni tra Italia e Giappone, un nuovo omaggio all’arte e alla cultura del Paese del Sol Levante apre oggi al pubblico, al Museo della Permanente di

“C’era una volta in Giappone”, l’arte del Sol Levante al Museo Poldi Pezzoli
“C’era una volta in Giappone”, l’arte del Sol Levante al Museo Poldi Pezzoli – Maggio vede il ritorno a Milano della rassegna artistica Milano Asian Art, una ricca proposta di mostre ed eventi dedicati all’arte orientale che si snoda nel centro storico cittadino. All’interno della rassegna si inserisce anche la bella e preziosa mostra

Da MUJI arriva la Children’s Book Fair dedicata ai libri illustrati giapponesi
Da MUJI arriva la Children’s Book Fair dedicata ai libri illustrati giapponesi – Continuano le iniziative per celebrare i 150 delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia, e tra le manifestazioni si segnala la Children’s Book Fair che si terrà, dal 5 al 14 maggio, presso MUJI, che nei suoi negozi offre unʼampia

EXPO 2005 AICHI
EXPO 2005 AICHI – Nel 2005 la prefettura di Aichi (località giapponese a est di Nagoya, famosa per il bellissimo castello del 1610) organizzò un’esposizione internazionale specializzata, che si svolse tra il 25 marzo e il 25 settembre. Il tema dell’esposizione era “La saggezza della Natura”, dedicato quindi a problematiche legate

Hokusai, Hiroshige e Utamaro e l’arte dell’ukiyoe
Hokusai, Hiroshige e Utamaro e l’arte dell’ukiyoe – Da oggi, e fino al 29 gennaio 2017, a Palazzo Reale apre al pubblico l’attesissima mostra dedicata ai tre grandi artisti giapponesi Hokusai, Hiroshige e Utamaro, maestri dell’ukiyo-e, l’antica tecnica di stampa giapponese su carta. Provenienti dalla prestigiosa collezione dell’Honolulu Museum of

Nuova Honda NSX
Nuova Honda NSX – La Honda NSX originale fece il suo esordio nel 1989 rivoluzionando per sempre il segmento delle super car. La vettura sfidò infatti le conoscenze e le consuetudini fino ad allora associate alle super car, creando un legame più intimo tra conducente, vettura e strada grazie a proporzioni

Midare e il Teatro Nō a Milano
Midare e il Teatro Nō a Milano – Il Teatro dell’Arte presenta, nell’ambito delle celebrazioni ufficiali per il 150° anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone e in occasione della XXI Triennale, una delle più antiche forme della tradizione teatrale giapponese, il Teatro Nō. Lunedì 4 luglio, alle ore 20.30,

Chihiro Yamanaka Trio al Blue Note
Chihiro Yamanaka Trio al Blue Note – In collaborazione con il portale Pianosolo. Chihiro Yamanaka Trio al Blue Note Tutto femminile il trio che la pianista Chihiro Yamanaka porterà al Blue Note di Milano il 15 aprile. Sul palco dello storico club milanese infatti insieme all’acclamata artista internazionale saliranno Dana Roth (basso)

1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE
1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo della prima ambasceria giapponese in Europa e del suo soggiorno a Milano, evento straordinario per l’epoca e destinato a suscitare una grandissima curiosità, anche se di breve durata. 1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE 25 luglio 1585: