EXPO 2015

PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015 – L’Italia si presenta a Expo mettendo in mostra tutti i suoi ori disponendo dell’area più estesa in tutto il Villaggio Expo. Tecnicamente non è forse corretto parlare di “padiglione”: quello che si definisce Padiglione Italia Expo 2015 è in realtà una via intera del Villaggio, chiamata Cardo, che inizia all’ingresso Sud – Merlata e termina all’Albero della Vita, intersecando a metà (in corrispondenza di Piazza Italia) il Decumano centrale.

Il Padiglione Italia Expo 2015 è dunque composto da varie realtà: oltre agli stand degli sponsor, si trovano: Palazzo Italia, Abruzzo, Alto Adige-Sudtirol, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Irpinia, Lombardia, Piacenza, Sicilia. Oltre ai citati, è bene ricordare almeno altri tre luoghi importanti: il Padiglione del vino, Eataly e l’Albero della vita.

LINK UTILI – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

Per chi desidera tenersi aggiornato su tutti gli eventi che vengono promossi di volta in volta al Padiglione Italia, il sito ufficiale fornisce tutti le informazioni necessarie.


PALAZZO ITALIA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

È l’area principale del Padiglione Italia. Si tratta di un palazzo su più livelli concepito in modo avveniristico. Tutto l’esterno e alcune parti interne sono realizzati in cemento biodinamico, un particolare materiale innovativo dalle proprietà davvero innovative.

Dal sito Italcementi : “La componente “bio” è data dalle proprietà fotocatalitiche del nuovo cemento, ottenute grazie al principio attivo TX Active brevettato da Italcementi. A contatto con la luce del sole, il principio attivo presente nel materiale consente di “catturare” alcuni inquinanti presenti nell’aria, trasformandoli in sali inerti e contribuendo così a liberare l’atmosfera dallo smog“.

Il design di Palazzo Italia ricorda da fuori le ramificazioni di una foresta, mentre l’interno è moderno e a tratti “minimal” e conduce il visitatore lungo un percorso articolato e davvero non banale.

  • Si inizia con il primo tema: la Potenza del Saper Fare. Una galleria di statue 3D ci mostra i volti di molti personaggi importanti dell’imprenditoria italiana che hanno saputo fare impresa trovando e condividendo soluzioni innovative. Dopo la sfilata, si entra in una stanza prevalentemente buia e si è avvolti da rumori sinistri: è la rappresentazione del caos. Se si incanalano le proprie forze e i propri sforzi verso un ideale comune, si evita la potenza degenerativa dell’entropia.
  • La Potenza della Bellezza ci conduce al secondo livello: siamo in un’enorme casa degli specchi, dove le immagini di ciò che rende peculiare e unico il nostro Paese vengono proiettati da enormi schermi a parete  e riflessi in un “loop” senza fine su tutte i lati (pavimento incluso) dotati di specchi.
  • La Potenza del Limite dà voce alle imprese agricole e artigianali, che ci raccontano come hanno superato le difficiltà che si sono nel corso del tempo frapposte sulla loro strada. Un grande esempio di volontà.
  • La Potenza del Futuro è di fatto un grande giardino botanico al chiuso: sotto forma di piante vengono rappresentate tutte le nostre 21 Regioni. Così nasce e si sviluppa la forza di un popolo.

Infine, per chi volesse cedere ai piaceri dell’alta cucina, c’è a disposizione del visitatorie il ristorante Peck, storico nome della gastronomia e ristorazione milanese.

MENU RISTORANTE PECK – PALAZZO ITALIA

ANTIPASTI
Budino di Parmigiano Reggiano con crudità di stagione €18,00
Guazzetto di cozze al prezzemolo €18,00
Panzanella di verdure al timo €18,00
Burrata a latte crudo Peck con melanzane e pesto leggero €18,00
Bresaola Peck con insalata russa €20,00
Prosciutto di Parma e melone mantovano €20,00
Passatina di ceci con gamberi siciliani €26,00
Tartare di ricciola del Mediterraneo con mandorle fresche e basilico €26,00
PRIMI
Spaghettini al pomodoro e basilico €18,00
Linguine al pesto leggero di basilico €18,00
Lasagne al pomodoro basilico e mozzarella Peck a latte crudo €18,00
Risotto alla milanese €18,00
Minestrone semifreddo alla milanese €18,00
Maltagliati di pasta integrale con pollo, olive taggiasche e spinaci novelli €20,00
Ravioli di ricotta e spinaci al burro e salvia €20,00
Tagliolini con triglie, sesamo e pomodoro fresco €24,00
SECONDI
Insalata di cereali e legumi con pollo e verdure €20,00
Inaslata di polpo con patate, capuliata di pomodoro e sesamo €26,00
Insalata di salmone al vapore con verdure croccanti €26,00
Vitello rosa con salsa tonnata e cucunci di Sicilia €26,00
Tagliata di bovino adulto al rosmarino con verdure grigliate €26,00
Porchetta alla romana con insalatina di fagioli e finocchi croccanti €26,00
Coda di rospo in salsa ghiotta €35,00
Insalata nizzarda con tonno rosso del Mediterraneo scottato €35,00
FORMAGGI
Degustazione di quattro formaggi accompagnati con le pere a scelta tra:
Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, Caprino con caglio vegetale, Caciocavallo ragusano, Gorgonzola piccante €18,00
Pecorino Fiore Sardo, Formaggio del Bergamino stagionato, Fontina della Val d’Aosta d’alpeggio, Gorgonzola piccante €18,00
DOLCI
Tiramisù €11,00
Millefoglie ai frutti di bosco €11,00
Cassata siciliana €11,00
Frolla al fior di sale, basilico, lime e fragole €11,00
Coppa milanese €11,00
Cioccolato assoluto €11,00
Tartelletta con frutta fresca €11,00
Sbrisolona al piatto €11,00
Gelati e sorbetti Peck €11,00
Macedonia di frutta fresca €11,00
Frutta di stagione €11,00

GALLERY PALAZZO ITALIA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015


Abruzzo, Alto Adige-Sudtirol, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Irpinia, Lombardia, Piacenza, Sicilia – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

Queste Regioni italiane sparse per il Cardo non si limitano semplicemente a esporre i propri prodotti tipici, ma dispensano anche utili informazoni di natura turistica, artistica e culturale. Si va da stand semplici ed essenziali come quello di Sicilia, Calabria e Irpinia, fino a strutture di legno curiose e articolate come il Sudtirol, e a spazi tecnologici come la Lombardia, che offre al visitatore la possibilità di provare l’ebbrezza della realtà virtuale a 360 gradi grazie a uno speciale visore 3D che permette di visitare il patrimonio artistico e naturalistico della Regione. Nei vari stand affacciati sul Cardo, è spesso possibile assistere a spettacoli folkloristici.

GALLERY Abruzzo

GALLERY Alto Adige-Sudtirol

GALLERY Calabria

Padiglione Italia Expo 2015 - Calabria

Immagine 1 di 1

Padiglione Italia Expo 2015 - Calabria

GALLERY Friuli Venezia Giulia

GALLERY Irpinia

Padiglione Italia Expo 2015 - Irpinia

Immagine 1 di 1

Padiglione Italia Expo 2015 - Irpinia

GALLERY Lombardia

GALLERY Piacenza

GALLERY Sicilia

Padiglione Italia Expo 2015 - Sicilia

Immagine 1 di 1

Padiglione Italia Expo 2015 - Sicilia


PADIGLIONE DEL VINO – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

Animato dall’esperienza senza pari di Vinitaly, il Padiglione del Vino è il trionfo dell’omonimo prodotto, vanto internazionale della cultura vinicola italiana. Il Padiglione è strutturato su due piani. Al piano terra il visitatore entra a contatto con un’antica cantina di mattoni, custode del buon riposo di ipotetiche bottiglie pregiate, che non si vedono ma si possono percepire con la mente. Proseguendo, l’ambientazione cambia radicalmente e ci si ritrova dapprima in un’area didattica e in seguito in uno spazio moderno e artistico, dove una nuvola di grosse bolle dorate sovrasta la testa del vistitatore.

E poi si sale verso il “paradiso”. Il piano superiore ospita un’enorme selezione di bottiglie di vini italiani pregiati: dal rosso al bianco, lisci o con bollicine, del nord, del centro, del sud Italia. Insomma, impossibile rimanere delusi. Dopo avere allietato la vista, al costo di €10,00 è possibile soddisfare il proprio palato con una degustazione di 3 calici a scelta tra le migliaia di bottiglie proposte. Un consiglio spassionato: fatevi seguire da uno dei disponibilissimi e preparatissimi sommelier, che saranno in grado di guidarvi al meglio tra la foresta sconfinata di bottiglie pregiate.

GALLERY PADIGLIONE DEL VINO


EATALY – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

Quest’area è in realtà al di fuori del Padiglione Italia ed è quindi anche distante dal cardo. Si trova, come la maggior parte dei padiglioni, lungo il Decumano ed è una sorta di galleria gastronomica di tutte le regioni italiane divise in due ali, quella del Centro-Nord e quella del Centro-Sud Italia. Abbiamo scelto di citare Eataly in questo articolo per il semplice fatto che si distingue dalle varie proposte gastronomiche presenti in tutto il Villaggio grazie alla capillare selezione regionale italiana. Tra le due ali gastronimiche si trova un giardino verde popolato da sculture, gazebo, wine-bar e panchine e tavolini per ristorarsi.

Un’avvertenza: lungo le due ali di Eataly al piano terra, non troverete ristoranti veri e propri, ma semplici tavole calde con prodotti tipici regionali.

GALLERY EATALY

MAPPA EATALY

Eataly si trova al padiglione n. 62 (cerca il padiglione bordato di rosso nella MAPPA)

Padiglione Italia Expo 2015 - Eataly


ALBERO DELLA VITA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

L’Albero della Vita è il faro di Expo 2015. Si tratta di una struttura di legno e acciaio alta 37 metri che, a partire dall’immaginario tradizionale del disegno michelangiolesco, proietta verso il futuro la sua modernità fatta di tecnologia, luci che si muovono a ritmo di musica e spruzzi d’acqua ritmici.

Dall’apertura mattutina fino a sera (quando a nostro parere dà il meglio di sé), l’Albero della Vita intrattiene i visitatori con spettacoli pirotecnici di luci, acqua e musica.

GALLERY ALBERO DELLA VITA


VIDEO PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

Guarda i video del Padiglione Italia Expo 2015.

1) Expo 2015: Italian Pavilion sul canale youtube ufficiale RAI.

2) Albero della Vita – Expo 2015 Milano sul canale youtube ExpoItaly


MAPPA PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015

Scarica la mappa del Padiglione Italia.

Padiglione Italia Expo 2015 - MilanoPlatinum