FOOD & WINE

FormaggItalia, a Milano tre giorni dedicati ai formaggi italiani

FormaggItalia, a Milano tre giorni dedicati ai formaggi italiani – A Milano dal 27 al 29 Ottobre nel Chiostro della Magnolia, all’interno del Palazzo della Fondazione delle Stelline, avrà luogo FormaggItalia, manifestazione interamente dedicata ai formaggi italiani d’eccellenza, qui alla sua prima edizione.

FormaggItalia nasce sia dall’esigenza di creare una première riservata unicamente ai formaggi, evento che mancava sul palcoscenico milanese, sia dalla passione per un prodotto che rappresenta la più autentica e profonda cultura italiana, che merita una nobilitazione al di là delle nostre tavole, come afferma Lamberto Rubini, organizzatore dell’evento.

Realizzata in collaborazione con ONAF, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, FormaggItalia renderà accessibili al grande pubblico, così come agli operatori, distributori e ristoratori milanesi, i migliori marchi DOP IGP STG PAT italiani. Saranno presenti i formaggi più blasonati, ma anche quelli più sconosciuti.

E grazie alle degustazioni guidate sarà possibile accostare le numerose specialità casearie ai vini proposti dai sommelier AIS, alla dolcezza del miele, al profumo delle marmellate e agli aromi delle senapi. Soprattutto il vino ben si accompagna al formaggio: vino e formaggio è nel nostro Paese l’abbinamento più classico e tradizionale, ma anche il più raffinato. L’accoppiamento non è deciso rigidamente, ma è preferibile che il vino e il formaggio abbiano lo stesso livello di struttura, perché non si sovrastino a vicenda.

Oltre 40 espositori, accuratamente selezionati, provenienti da tutta Italia presenteranno i propri prodotti che rappresentano la mappatura territoriale dell’arte casearia italiana sia tradizionale che moderna. Nella preparazione del formaggio, infatti, è ancora molto viva la tradizione, che cela al suo interno la passione, l’impegno e la conoscenza. Il formaggio segue ancora oggi un percorso cadenzato dal tempo e dalla competenza dell’uomo in armonia con gli animali, la terra e il territorio che lo circonda.

Durante FormaggItalia si svolgeranno anche tre Convegni che tratteranno i temi del Territorio, Montagna e Alimentazione, oltre alla partecipazione dello chef stellato Enrico Bartolini e dello chef Edoardo Todeschini.

Segnate quindi le date in agenda, tenendo presente che al mattino l’ingresso alla manifestazione sarà dedicato ai soli operatori del settore, nel pomeriggio sarà aperto al pubblico.

www.formaggitalia.it

formaggitalia
PH. Jez Timms