Zenith Academy Tourbillon Georges Favre-Jacot, alta orologeria futurista

Zenith Academy Tourbillon Georges Favre-Jacot, alta orologeria futurista – Zenith presenta il nuovo modello Academy Tourbillon Georges Favre-Jacot, che svela apertamente la sua meccanica. La sua cassa in ceramica nera racchiude un nuovo movimento El Primero, dotato di tourbillon e trasmissione a fuso-catena. Queste due complicazioni orologiere, specialità del brand della stella, sono riunite per la prima volta in un movimento ad alta frequenza firmato Zenith. Il calibro a carica manuale El Primero 4805, privato del quadrante, offre una perfetta visione dei suoi meccanismi e della sua architettura, frutto di un lungo lavoro di ricerca e di design che offre un’inedita vista dell’architettura del movimento.
Il savoir-faire manifatturiero di Zenith e il suo spirito rivolto al futuro sono scritti da oltre 150 anni nel DNA della Maison. Georges Favre-Jacot, genio fondatore di Zenith, ne ha determinato l’anima innovativa, creando nel 1865 una delle prime manifatture orologiere industriali. Questa tecnicità, che si nutre di audacia, dà oggi vita all’Academy Tourbillon Georges Favre-Jacot, realizzato in 150 esemplari. Alta orologeria e modernità si fondono in questo notevole tourbillon con trasmissione a fuso-catena, dotato del nuovo calibro El Primero 4805 ad alta frequenza, interamente sviluppato e prodotto da Zenith. Questo inedito motore per il suo celebre patronimico e il ritmo sostenuto – 36.000 alternanze/ora – ricorda il mitico cronografo progettato da Zenith nel 1969.
Questo movimento a carica manuale con 807 componenti si rivela sotto linee moderne e architettoniche. Sprovvisto di quadrante e alloggiato in una imponente cassa in ceramica nera da 45 mm di diametro, l’Academy Tourbillon Georges Favre-Jacot esalta il suo tourbillon posto alle ore 6 e la trasmissione a fuso-catena alle ore 10:30 e 1:30. Tre ponti bruniti, fissati alla platina da viti lucide, sostengono gli assi del fuso e del bariletto e la cassa del tourbillon che compie una rotazione al minuto. Le funzioni ore e minuti centrali sono indicate su un anello con lancette e indici sfaccettati luminescenti neri. La riserva di carica di oltre 50 ore è indicata alle ore 4:30 da una lancetta con punta rossa e accompagnata dall’iscrizione “High” e “Low”. La platina e i ponti, visibili attraverso il fondello zaffiro della cassa, si rivestono di un profondo grigio antracite, alternando finitura sabbiata, anglage e lavorazione “traits-tirés”.
L’orologio Zenith Academy Tourbillon Georges Favre-Jacot, impermeabile fino a 50 metri, è completato da un cinturino in caucciù traforato, con fibbia deployante tripla in titanio trattato PVD e realizzato in 150 esemplari. È disponibile anche una versione in oro rosa, realizzata anch’essa in 150 esemplari.
GALLERY Zenith Academy Tourbillon Georges Favre-Jacot, alta orologeria futurista