LIFESTYLE

Walk of Life Milano

Walk of Life Milano – Cammina non correre, è il titolo del film che vede comparire per l’ultima volta sul grande schermo un maestro di stile, nella recitazione e nella vita, quale appunto era Cary Grant. Ebbene, con dati scientifici alla mano, siamo ora pronti a ribaltare il monito: corri, non camminare! Ovviamente, non è necessario arrivare ai livelli di una superstar dell’atletica come Bolt… basta un allenamento mirato e ragionato, aggiungendo, passo dopo passo, sempre più chilometri lungo la propria tabella di marcia e arrivando a conquistare un traguardo impagabile, quello di un benessere che metta in perfetto accordo mente e corpo. Persino il National Institute of Health, il principale ente governativo statunitense nel campo della ricerca biomedica, ha dimostrato come la corsa e la camminata a ritmo sostenuto siano il miglior deterrente contro il rischio di patologie cardiovascolari, diabete, ipertensione e colesterolo fuori controllo. Una volta superate le difficoltà iniziali vi staccherete dai blocchi di partenza (e soprattutto dal blocco mentale della pigrizia!) con passo sempre più agile e il respiro lo sentirete sempre meno affannato. Le associazioni dilettantistiche di qualità non mancano certo in una metropoli come Milano, dove si va sempre di corsa, e di seguito ve ne segnaliamo alcune. Tra gli appuntamenti che attendono i runner milanesi dopo la parentesi estiva, da non perdere è certamente la Walk of Life di Milano che si terrà domenica 29 settembre. Si tratta di una gara competitiva di 10 km a cui si affianca una passeggiata amatoriale lungo un percorso di 3 km, sempre con partenza dall’Arena Civica, un evento che vede fianco a fianco gli amanti dello sport e i ricercatori dell’istituto Telethon per raccogliere fondi da destinare alla cura delle malattie genetiche. Telethon organizza infatti queste iniziative benefiche in varie città italiane, facendo tappa anche a Milano grazie alla collaborazione offerta dai volontari della storica manifestazione Stramilano. Per ulteriori dettagli e maggiori informazioni è sufficiente collegarsi al sito ufficiale (www.walkoflife.it/corsa-ufficiale/walk-life-milano). E per avere un’arma in più, permettetemi di consigliarvi alcuni medicinali omeopatici di grande efficacia quali Arnica montana (alla 7 CH), da assumere in preparazione allo sforzo fisico che dovrete sostenere. Bastano cinque granuli da fare sciogliere sotto la lingua a bocca pulita, prima e dopo l’attività sportiva. Iniziate la “cura” circa tre settimane prima dell’evento, in questo modo darete maggiore vitalità ai vostri muscoli. Arnica infatti è l’antitrauma per eccellenza e agisce direttamente sui vasi sanguigni e linfatici del vostro corpo, riducendo il sovraccarico fisico e favorendo la ripresa dopo uno sforzo intenso. La potete sfruttate anche in pomate e gel da applicare due o tre volte al giorno sulle parti indolenzite. Se poi siete soggetti a soffrire di crampi, oltre a ricorrere a una buona integrazione di magnesio e potassio, prima della partenza assumete anche cinque granuli di Cuprum metallicum 7 CH e di Sarcolactium acidum 9 CH. E niente paura, nessuno potrà mai parlare di doping visto che sono del tutto leciti e privi di qualsiasi effetto collaterale!

Pronti allora a prendere il via?

PER SCENDERE IN PISTA A MILANO…

Road Runners Club Milano
Via Luigi Canonica 23 – Milano
www.rrcm.it

Happy Runner Club
Piazza Velasca 6 – Milano
www.happyrunner.it

La Michetta ASD
Via Ponte Nuovo, 24 – Milano
www.lamichetta.it

Atletica Lambro
Via E. Folli, 8 – Milano
www.atleticalambro.it

ASD Verde Pisello Group Milano
Via Lodovico Il Moro 9 – Milano
www.verdepisellogroup.it