VOLATA, LA BICI HIGHTECH

VOLATA, LA BICI HIGHTECH – Volata Cycles annuncia il lancio sul mercato di Volata, la prima bicicletta hightech per uso quotidiano al mondo. Questo primo modello a elevato contenuto tecnologico, dall’elegante design Italiano della giovane azienda italo-americana, è una bici ad alte performances e a bassa manutenzione, pensata per sport e utility. È dotata di computer di bordo, con schermo a colori integrato nell’attacco manubrio, che tramite una serie di applicazioni native permette di visualizzare performance, meteo, navigazione turn-by-turn, battito cardiaco, notifiche dallo smartphone e altro su un display a colori inserito nel manubrio. Le luci anteriori e posteriori – integrate nel telaio della bici – si accendono automaticamente e il clacson elettronico aumenta la sicurezza. Il computer della bici comunica con lo smartphone tramite Bluetooth e ne mostra le notifiche (chiamate, messaggi e altro). L’applicazione di Volata per smartphone permette invece la consultazione delle proprie performance e percorsi effettuati e l’attivazione dell’antifurto GPS integrato. Una volta attivo, la bici identifica un tentativo di furto e invia al proprietario una notifica, permettendogli di localizzare la bici e controllarne lo stato.
Con l’integrazione di funzionalità digitali native – fino a ora mai appartenute a una bicicletta – combinate a un design unico e alla scelta di componenti che sappiano esaltare velocità e performance, limitando la manutenzione e senza rinunciare a comfort e utilità, Volata introduce sul mercato una nuova categoria di bici: una soluzione all-in-one, completa e versatile, studiata per l’utilizzo combinato sport e utility.
“La bicicletta è il mezzo di trasporto più efficiente che l’uomo abbia mai inventato, e in un momento in cui la transizione al trasporto sostenibile è una priorità, il suo utilizzo quotidiano è in aumento in tutto il mondo. Il problema è che l’industria della bici non è stata in grado di evolvere con la tecnologia e integrare funzioni digitali native il cui scopo è migliorare esperienza utente e sicurezza dei ciclisti. Con Volata abbiamo deciso di dare un segno importante di come la tecnologia deve essere parte integrante della bicicletta, ed esaltarla con un design impeccabile. Non ci fermiamo al prodotto, ma abbiamo intenzione di rivoluzionare anche il modello di vendita e assistenza”, afferma Marco Salvioli, CEO e co-founder di Volata.
Oggi i ciclisti devono acquistare una serie di accessori di terze parti – tra cui luci, computer da bici, clacson, antifurto GPS e altro. Questo li costringe ad avere diverse batterie da ricaricare e differenti applicazioni da utilizzare nei loro smartphone, frammentando così l’esperienza utente.
“Quando si acquista un’automobile non c’è la necessità di acquistare le luci come accessorio, o un iPad da attaccare al cruscotto. Come si è evoluta l’automobile, è il momento che sia la bicicletta a evolvere”.
Volata Cycles, giovane azienda italo-americana con base a San Francisco e Milano, nasce con l’obiettivo di guidare l’evoluzione della bicicletta, ottenuta dall’integrazione tra il mondo del ciclo e il mondo digitale. L’idea nasce nel 2014, quando i due ingegneri Marco Salvioli – che si trovava a San Francisco a sviluppare piattaforme Internet of Things intelligenti per autovetture – e Mattia De Santis, impegnato nella costruzione di biciclette uniche di alto design a Milano – hanno realizzato che il mondo della bicicletta non si era evoluto dal punto di vista digitale, e non esisteva una bicicletta completa che integrasse in maniera nativa le funzioni necessarie per renderla più sicura e migliorare l’esperienza utente. Il team, in crescita, è Italiano e si divide tra la sede di Milano, dove svolge R&D e Design, e San Francisco, dove si svolge marketing e operations.
Volata Cycles unisce l’arte, la creatività e la classe del design italiano con lo spirito tecnologico della Silicon Valley. Tra i piani futuri vi è quello di coprire una fascia molto più ampia di mercato, sviluppando biciclette altamente tecnologiche per diversi utilizzi e utenti, con lo scopo di convincere sempre più persone a utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto principale.
SCHEDA TECNICA DI VOLATA
- un computer con schermo a colori da 2,4” riposto nell’attacco manubrio, che permette di tracciare in tempo reale i percorsi effettuati, misurare le proprie performance, monitorare battito cardiaco e calorie bruciate, consultare previsioni meteo e temperatura istantanea, seguire le indicazioni turn-by-turn del navigatore e molto altro, grazie a una serie di App integrate nel computer della bici, controllabili attraverso un tasto senza dover togliere mai le mani dal manubrio;
- luci anteriori e posteriori automatiche integrate;
- clacson elettronico;
- dinamo anteriore che permette alla bici (se utilizzata con frequenza) di ricaricarsi autonomamente durante la pedalata;
- trasmissione a cinghia, che sostituisce la catena, accoppiata al cambio integrato nel mozzo posteriore, per ridurre al minimo la manutenzione;
- connessione all’applicazione smartphone, che consente di consultare le proprie performance e miglioramenti, avere un controllo remoto del mezzo (come su alcune vetture moderne) con cui attivare/disattivare l’antifurto, tracciare la posizione della propria bici in caso di furto.
GALLERY VOLATA, LA BICI HIGHTECH