Video Sound Art 2017: la “Grande occasione” ai Bagni Misteriosi

Video Sound Art 2017: la “Grande occasione” ai Bagni Misteriosi – Dal 25 al 31 maggio la Fonderia Artistica Battaglia e i Bagni Misteriosi saranno le splendide location di “La grande occasione”, edizione speciale di Video Sound Art – centro di produzione e festival di arte contemporanea, che dal 2010 promuove linguaggi innovativi e pratiche di contaminazione, incentivando la sperimentazione di nuove tecnologie in ambito artistico.
Il festival sarà articolato in due sezioni distinte, a maggio e successivamente a ottobre, e avrà come oggetto l’Abitare, inteso come il connotare e dare identità a un luogo, per possederlo fisicamente e mentalmente. Il tema insegue in particolare la provocazione dell’artista Ugo La Pietra, ospite principale di questa edizione speciale, secondo il quale “Abita-re è essere ovunque a casa propria”.
L’edizione 2017 è curata da Laura Lamonea e il titolo, “La grande occasione”, è una citazione al film del 1973 diretto da Ugo La Pietra, che rappresenta la piena adesione di Video Sound Art alla critica tristemente attuale contenuta nella celebre pellicola. Il titolo è inoltre un riferimento alla “grande” opportunità rappresentata da questa edizione del festival per gli artisti Video Sound Art, ovvero di collaborare con partners di eccezione come la storica Fonderia Artistica Battaglia (che da oltre 100 anni collabora con i maggiori artisti italiani e stranieri e oggi è un importante e vitale polo culturale) e i Bagni Misteriosi di Milano (l’ex Centro balneare Caimi, annesso al Teatro Franco Parenti e recentemente riqualificato).
Nato nel 2010, Video Sound Art promuove giovani talenti attraverso la diffusione di un bando open call. Per questa edizione il contributo di produzione al talento artistico giovanile sarà impiegato per la realizzazione delle edizioni in bronzo delle due artiste che parteciperanno nei mesi di maggio (Bibi Yamamoto) e nel mese di ottobre (Nour Awada) al progetto Open Studio di Fonderia Artistica Battaglia.
Il ricco programma del festival può essere consultato sul sito di Video Sound Art.
GALLERY Video Sound Art 2017