Video presentazione aziendale: i segreti per ottenere una produzione di impatto

Scegliere uno o più video per presentare la propria azienda rappresenta una soluzione eccellente grazie a cui si ha anche l’opportunità di modificare o di rafforzare l’immagine aziendale. Ne abbiamo parlato con il team di produzionivideomilano.it, videomaker Milano, che ci ha spiegato come i video costituiscano delle risorse decisamente preziose dal punto di vista del marketing di un’azienda.
Il valore dei video
Tuttavia, soprattutto le piccole e le medie imprese tendono a trascurare le potenzialità di tale risorsa. Le ragioni possono essere molteplici: in molti casi non ci sono le competenze o le risorse che sarebbero necessarie per la creazione di un video aziendale; in altre circostanze, invece, si rinuncia a programmare una strategia di web marketing e comunicazione appropriata. Invece, per pubblicizzare il proprio business sarebbe auspicabile essere presenti in Rete con una video presentazione, da diffondere sui social network e sul sito aziendale, così da far crescere l’impresa e favorire un incremento della sua redditività. Non va dimenticato, poi, che il video è una risorsa che può essere sfruttata in una vasta gamma di situazioni, sia fisiche che virtuali.
Da dove partire
Ma quale può essere il punto di partenza per questo tipo di attività? Nel caso in cui non si abbiano ancora le idee ben chiare a proposito della decisione da prendere, può essere una buona soluzione quella di “spiare” i video realizzati dai propri competitor, così da capire quali decisioni hanno preso. Le possibilità sono molteplici: si spazia dalle storie di successo focalizzate sulle emozioni alle infografiche animate, arrivando ai tutorial che raccontano e illustrano le modalità di utilizzo di un prodotto. Per ogni proposta, ci son pro e contro che vale la pena di prendere in considerazione, tenendo conto del target a cui ci si rivolge e valutando il tipo di messaggio che si ha in mente di comunicare: a seconda dei “verdetti”, si può comprendere quali sono gli stili e i formati più adatti.
Qualità e disponibilità economiche
È chiaro che può essere necessario definire un budget da non sforare per la creazione del proprio video. Tuttavia, in fase di programmazione di una video presentazione aziendale è necessario ricordarsi anche della qualità. Un brand, infatti, rischia persino di essere danneggiato da una presentazione che non è stata ben progettata o che è stata girata in maniera non adeguata, per esempio con toni sbagliati o con un formato non coerente con la piattaforma di diffusione. Per non correre rischi da questo punto di vista è sufficiente fare riferimento a uno studio di professionisti, senza che ciò comporti per forza una spesa eccessiva.
Le caratteristiche dei video migliori
Le piattaforme social da qualche tempo a questa parte si sono arricchite di strumenti che offrono la possibilità di postare video molto brevi. Nel caso di una presentazione pianificata per il web, in particolare, sarebbe auspicabile che il video durasse al massimo tre minuti. Non bisogna mai dimenticare che gli utenti di Instagram e Facebook desiderano soprattutto essere intrattenuti e interagire, magari mentre sono in viaggio e nel corso di una pausa dallo studio o dal lavoro: come dire, il tempo che hanno a disposizione potrebbe non essere molto. È questa la ragione per la quale conviene appurare che il video non sia eccessivamente lungo; e per questo stesso motivo è bene concentrare le informazioni principali all’inizio, così che gli spettatori non rischino di annoiarsi. Ciò vorrebbe dire, infatti, perdere dei clienti potenziali. Insomma, i primi secondi del video sono i più importanti, perché permettono agli spettatori di capire se vogliono proseguire la fruizione del video.
Video professionali: perché scegliere produzionivideomilano.it
Chi ha la necessità di realizzare video professionali per la propria attività si può rivolgere a produzionivideomilano.it, realtà specializzata nella Produzione Video Milano con una qualità delle immagini sempre elevata. Dietro ciascun video è presente un importante e significativo lavoro di storytelling, che rappresenta il segreto per far la differenza: si tratta di una tecnica di narrazione alla base di opere visive che mettono in scena una storia capace di conquistare l’attenzione degli spettatori. Una storia di questo tipo resta ben impressa nei ricordi degli spettatori e dà origine a forti legami emotivi, tra pubblicità e video musicali.