VIAGGIO IN INDIA: BICICLETTE E BRIC-Á-BRAC

VIAGGIO IN INDIA: BICICLETTE E BRIC-Á-BRAC –
![]() |
![]() |
In questa selezione fotografica, il fotografo Walter Meregalli, specializzato nella fotografia di viaggio e noto per i suoi canali media Fotografia in Viaggio e Waltermeregallifoto.com, propone a MilanoPlatinum.com un intenso percorso con la fotografia di viaggio.
Inizia così un nuovo appuntamento periodico con la fotografia d’autore.
VIAGGIO IN INDIA: BICICLETTE E BRIC E BRAC
India, giugno 2015.
L’uomo del bric e brac
Siede nel suo piccolo negozio lungo la strada, una delle tante strade dritte che tagliano come lame il centro di Jaipur. A differenza degli altri negozianti il vecchio del bric-á-brac non mi importuna, tutt’altro, fa un cenno gentile del capo e mi invita ad entrare a guardare nel suo piccolo negozio di cianfrusaglie.
Non trovo nulla che mi interessi, ma gli compro un piccolo suonatore rajasthano in legno; glielo compro comunque, perché un sorriso e un gesto delicato vanno ricompensati.
Jaipur, Rajasthan – India del Nord

Il bric-á-brac
La polvere è la prima cosa che si sente entrando. Si aggrappa alla lingua e alle narici. Poi sono i colori delle piccole cose stipate sulle mensole del negozietto di cianfrusaglie a prendersi la scena.
Quanto vale un mondo di cianfrusaglie? Un valore inestimabile in banconote di emozione.
Jaipur, Rajsasthan – India del Nord

Panning davanti al Palazzo dei Venti
L’afa è ancora lontana, sono soltanto le sette e mezza del mattino, ma non tarderà. Il traffico non ha ancora invaso la strada sulla quale si affaccia l’Hawa Mahal, il palazzo dei venti. Un giovane indiano pedala sulla sua bicicletta e apre la giornata alla scoperta.
L’India è nelle cose di tutti i giorni.
Jaipur, Awa Mahal, Rajasthan – India del Nord

LINK
In collaborazione con Fotografia in Viaggio e Waltermeregallifoto.com
![]() |
![]() |