FASHION

Velasca, dalle calzature all’ e-commerce

Velasca, dalle calzature all’ e-commerce

Chi è Velasca?

Velasca è un marchio italiano di calzature che nasce da un’idea di Enrico Casati e Jacopo Sebastio con l’obiettivo di far dialogare due mondi apparentemente distanti: l’e-commerce e le calzature artigianali made in Italy.

Il progetto prende forma da una riflessione: sul mercato manca un brand che proponga scarpe di alta qualità, fatte in Italia da esperti artigiani ma, allo stesso tempo, con un prezzo accessibile.

La ricetta di Velasca è semplice: produzione artigianale marchigiana d’alto livello e vendita esclusivamente online in Italia e all’estero, per vendere direttamente al cliente finale.

Il nome Velasca è un omaggio alla Torre Velasca, grattacielo milanese degli anni ’50, considerato d’avanguardia per la sua forma stretta alla base e larga verso la cima; questo edificio è stato a lungo simbolo di innovazione e amore per il design, da sempre segni distintivi della città di Milano.

La storia

Velasca nasce a Milano nel 2013. A settembre dello stesso anno conta 150 paia di scarpe a magazzino e due soci operativi. Nel marzo 2014 entrano i primi due investitori: un esperto di logistica che lavora sull’esternalizzazione di tutti i processi logistici e di spedizione, e un esperto di digital marketing che ha un ruolo di mentor per tutte le attività di promozione online.

Lo scorso settembre un importante incubatore italiano di start up digitali entra nella compagine societaria di Velasca. Ad oggi l’azienda conta 900 paia di scarpe a magazzino e 5 risorse che lavorano full time al progetto.

I prodotti

Tutti i prodotti Velasca sono fatti a mano in Italia, nel piccolo borgo di Montegranaro, nelle Marche.

L’attuale produzione è focalizzata su calzature da uomo, eleganti e classiche, oppure casual sportive. La collezione da donna appena lanciata è composta da mocassini, francesine, derby e chelsea boot.

Per informazioni: http://www.velasca.com/it/


Gallery Velasca, dalle calzature all’ e-commerce