Valorizzare ogni outfit con stile grazie alle calzature artigianali

Le scarpe sono uno degli elementi principali dell’outfit, andando a fare la differenza tra un risultato elegante oppure casual. Si tratta di una prerogativa preponderante tanto per la moda donna che per la moda uomo, a cui si affianca quella altrettanto importante della qualità.
Una calzatura realizzata dalle sapienti mani di artigiani con pluriennale esperienza nel settore e lavorata solo con materiali attentamente selezionati permette infatti di disporre di una creazione contraddistinta da un design unico nel suo genere, ma anche che risulti durevole nel tempo.
Per questo motivo è importante orientarsi su proposte di eccellente fattura, realizzate da realtà di riferimento del settore, come per esempio Fabi, marchio made in Italy che garantisce articoli di qualità realizzati con materiali attentamente selezionati, disponibili anche online. Sul portale e-commerce ufficiale, https://www.fabiboutique.com/it/, è infatti possibile trovare tutte le collezioni del brand, beneficiando di un’esperienza d’acquisto rapida e semplificata.
Calzature artigianali da uomo: dal mocassino alle sneakers
Tra le calzature artigianali must have per un uomo figurano di certo i mocassini, perfetti per il lavoro ma anche indicati per sfoggiare classe ed eleganza nel tempo libero.
Il mocassino classico può avere la tipica mascherina anteriore, un evergreen nel genere, oppure presentare varianti moderne e innovative con rifiniture quali nappe, cinturini o inserti. Con la suola in un unico pezzo o con la parte del tacco distinta, i mocassini possono essere in pelle lucida, anticata a mano o in morbida nappa.
Le sneakers possono essere abbinate sia a un abbigliamento più casual o sportivo che a uno più sobrio: non a caso si tratta di una delle calzature più diffuse che, grazie alla suola antiscivolo realizzata in gomma può sostenere il piede in qualsiasi circostanza dalle lunghe camminate alla corsa.
Per quanto concerne i materiali, invece, nei modelli artigianali del momento è molto in voga il cotone elasticizzato, che regala freschezza nelle stagioni più calde, realizzato a doppia trama al fine di risultare più resistente con rinforzi spesso previsti in zone quali la punta e il tallone.
Per quanto riguarda le tonalità delle sneakers, è possibile optare per accostamenti cromatici insoliti per creare look originali e d’impatto, così come per la classica tinta unita da abbinare al meglio a qualsiasi outfit.
Decolleté, sandali e ballerine: le tendenze artigianali per lei
Tra le scarpe artigianali da donna più gettonate del momento, invece, figurano le décolleté, che rappresentano il giusto connubio tra eleganza e comodità: alcune si presentano molto essenziali, con la tipica forma affusolata e la punta più o meno importante, altre sono completate da decorazioni anteriori, cinturini e tacco che può essere squadrato o a spillo.
Di sicuro si tratta di una calzatura che, nelle sue versioni più alte, si presta in maniera eccellente a un’occasione formale, mentre per quanto concerne le décolleté con tacco basso sarà la cura nella scelta dei materiali giusti (cuoio o nappa) a determinarne la comodità durante l’intera giornata.
Nella bella stagione spazio anche ai sandali, calzature che possono essere abbinate sia agli abiti più eleganti che a quelli più sportivi. Si va, infatti, dai modelli in morbida gomma, ai classici sandali gioiello usati dalle donne per impreziosire un outfit importante.
In ogni caso, i sandali possono presentare una zeppa, essere particolarmente piatti o avere un tacco piuttosto accentuato: l’importante sarà abbinarli al giusto outfit sia nel modello che nel colore.
Infine, non vanno dimenticate le intramontabili ballerine che hanno il tacco appena accennato e un design semplice e lineare. In vernice lucida od opaca, in pelle o arricchite da strass, la loro comodità le rende una delle calzature più apprezzate dalle donne che cercano una scarpa che possa essere indossata sia in un contesto elegante e formale che in uno più sobrio e casual.