EVENTI

Una “Tosca” da kolossal per l’inaugurazione della Stagione scaligera

Una “Tosca” da kolossal per l’inaugurazione della Stagione scaligera – Tra le opere più amate di Puccini e del melodramma in assoluto, “Tosca” inaugurerà la Stagione operistica 2019/2020 del Teatro alla Scala. È la prima volta che il capolavoro pucciniano inaugura la stagione scaligera, e a dirigere vi sarà il Maestro Riccardo Chailly, mentre l’allestimento è affidato a Davide Livermore. Con lui la squadra formata da Giò Forma per le scene, arricchite dai video di D-wok e illuminate da Antonio Castro, e da Gianluca Falaschi per i costumi. 
La tormentata storia d’amore tra Floria Tosca e Mario Cavaradossi sarà portata in scena da Anna Netrebko, star internazionale della lirica, e da Francesco Meli, che nella Stagione che si apre tornerà come Manrico ne “Il trovatore”, Alfredo ne “La traviata” e Enzo ne “La Gioconda”. Nel ruolo del barone Scarpia vi sarà Luca Salsi, mentre Alfonso Antoniozzi interpreterà il sacrestano.
L’opera, che sarà presentata nell’edizione critica a cura di Roger Parker per Ricordi, è un punto nodale del progetto pucciniano con cui Riccardo Chailly riporta al Piermarini le opere del compositore di Lucca, in letture che tengono conto delle ricerche più aggiornate: iniziato con “Turandot” con il finale di Luciano Berio, il progetto è proseguito con “La fanciulla del West” con l’orchestrazione originale di Puccini, “Madama Butterfly” nella prima versione (7 dicembre 2016) e “Manon Lescaut” nella prima versione. 

La nuova produzione di “Tosca” sarà inoltre al centro della grande tournée che nel settembre 2020 riporterà i complessi scaligeri in Giappone, a Tokyo, dopo quattro anni. Sono previste 8 rappresentazioni d’opera (4 di “Tosca” con Saioa Hernández e 4 de “La traviata” nell’allestimento storico di Liliana Cavani) e 4 concerti sinfonico-corali. La direzione di opere e concerti è affidata al Direttore Musicale Riccardo Chailly e al Maestro Zubin Mehta. La tournée in Giappone è organizzata in occasione delle Olimpiadi a Tokyo del 2020.

 


LOCANDINA Tosca

  • melodramma in tre atti di Giacomo Puccini
  • libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa (nuova edizione critica a cura di R. Parker; Casa Ricordi, Milano)
  • nuova produzione Teatro alla Scala
  • direttore Riccardo Chailly
  • regia Davide Livermore
  • scene Giò Forma
  • costumi Gianluca Falaschi
  • luci Antonio Castro
  • video D-Wok

 

Personaggi e interpreti

  • Floria Tosca Anna Netrebko / Saioa Hernández (2, 5, 8 gennaio)
  • Mario Cavaradossi Francesco Meli
  • il barone Scarpia Luca Salsi
  • Angelotti Carlo Cigni
  • Sagrestano Alfonso Antoniozzi
  • Spoletta Carlo Bosi
  • Sciarrone Giulio Mastrototaro
  • un carceriere Ernesto Panariello

 

  • Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
  • con la partecipazione del Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
  • maestro del Coro e del Coro di Voci Bianche Bruno Casoni