EVENTI

Un lustro di mostre: il MUDEC celebra 5 anni di attività

Un lustro di mostre: il MUDEC celebra 5 anni di attività – Il MUDEC, il Museo delle Culture di Milano, celebra oggi, 25 marzo, il suo quinto compleanno raccontando l’arte, le culture del mondo e la loro storia attraverso il suo modo (unico e assolutamente originale) di fare ricerca culturale. Nell’arco di questi 5 anni il MUDEC ha ospitato 3 milioni di visitatori, accorsi ad ammirare la sua collezione permanente composta da 8.300 reperti dalle culture del mondo, oltre alle 55 mostre ospitate negli spazi museali, con 5.000 opere esposte provenienti dai più grandi musei internazionali. 
Dai classici intramontabili artisti come Gauguin, Klee e Kandinskij, reinterpretati alla luce delle forti influenze culturali etnografiche (impronta distintiva del MUDEC), a grandissimi nomi dell’arte extraeuropea come Frida Kahlo, la cui mostra presentata al Museo delle Culture nel 2018 è stata l’occasione inedita per presentare al pubblico il risultato degli ultimi studi pluriennali sui documenti emersi dalla Casa Azul. Dalla storia dei popoli antichi ai grandi temi attuali della geografica antropica con il progetto “Geografie del Futuro” che ha portato in Italia per la prima volta in un museo pubblico la street art di Banksy. Prima dell’arte di strada ancora l’arte graffittara di Basquiat, segno dell’attenzione costante alla ricerca artistica contemporanea e all’approccio fresco e innovativo verso i giovani artisti contemporanei, come dimostra la scelta della prossima mostra personale di Zanele Muholi.
Il MUDEC ha dovuto momentaneamente chiudere al pubblico in queste settimane, ma non si è mai fermato. Con l’iniziativa social #MudecDelivery ogni giorno i canali social del museo tengono compagnia al pubblico regalando attraverso Facebook, Instagram e Twitter tantissimi contenuti speciali.
Per festeggiare i 5 anni di attività e di mostre, oggi il MUDEC invita il suo pubblico a seguirlo sui social, per una no-stop sui suoi canali social con tante iniziative.