EVENTI

Umberto Orsini in “Il nipote di Wittgenstein” al Piccolo Teatro Grassi

Umberto Orsini in “Il nipote di Wittgenstein” al Piccolo Teatro Grassi – Dal 27 novembre al 22 dicembre al Piccolo Teatro Grassi va in scena “Il nipote di Wittgenstein”, con uno straordinario Umberto Orsini.
Lo spettacolo è tratto da “Il nipote di Wittgenstein. Un’amicizia”, romanzo semi-biografico dello scrittore austriaco Thomas Bernhard, nel quale si ritrae nell’atto di descrivere a una donna, silenziosa ascoltatrice, la storia di una amicizia singolare che lo vide protagonista.
Protagonista assoluto, in una eccezionale prova d’attore, è Umberto Orsini, che racconta alla sua silenziosa ascoltatrice la storia di un’amicizia singolare, di un rapporto tra due pazzi: il primo è lo stesso Bernhard, che ha saputo dominare la sua pazzia, il secondo è Paul Wittgenstein, nipote reale o immaginario del noto filosofo Ludwig Wittgenstein, dominato dalla sua follia e morto in manicomio.
Considerato uno dei più bei romanzi dell’autore austriaco “Il nipote di Wittgenstein. Un’amicizia” è una sorta di “concentrato” dei temi di Bernhard, quello in cui affronta nel modo più diretto il tema dei sentimenti, che compare di rado nella sua opera, il punto più vicino alla parola di Bernhard stesso, alla sua voce d’uomo, quella dell’autobiografia, che ci conduce nella sua casa-fortezza di campagna e nel suo universo letterario.

 


LOCANDINA Il nipote di Wittgenstein

  • di Thomas Bernhard
  • traduzione Renata Colorni
  • adattamento e regia Patrick Guinand
  • scene Jean Bauer
  • con Umberto Orsini, Elisabetta Piccolomini
  • produzione Compagnia Umberto Orsini