TULSI, ARTIGIANATO E DESIGN MADE IN ITALY

TULSI, ARTIGIANATO E DESIGN MADE IN ITALY – Luca e Valentina, le due anime di Tulsi, raccontano a MilanoPlatinum come è nato uno dei brand più innovativi nel mondo degli accessori.
Chi c’è dietro il brand Tulsi?
Dietro a Tulsi ci sono Luca e Valentina; siamo sposati da 25 anni, e fino a circa 3 anni fa avevamo due percorsi lavorativi differenti. Luca si occupava di arredamento e design, mentre io di grafica e pubblicità. Poi tre anni fa abbiamo deciso di creare Tulsi.
Come nasce Tulsi?
Tulsi è un po’ il “riassunto” delle nostre passioni e della nostra preparazione precedente. All’inizio abbiamo lavorato producendo e vendendo direttamente, e questo ci è servito per testare il prodotto, per capire se piaceva, su cosa dovevamo orientarci, quale poteva essere il nostro pubblico. Tutto questo ci è stato di aiuto per impiantare il lavoro, e il prodotto ha ricevuto subito un responso favorevole. Abbiamo quindi preso coraggio e deciso di lanciarci in questa avventura.
Ci siamo organizzati come laboratorio, abbiamo iniziato la produzione vera e propria e la distribuzione presso diversi negozi in Italia e all’estero.
Ogni pezzo è interamente fatto a mano. Ci sono alcune scelte di base nel progetto che sono imprescindibili, come le materie prima, di qualità e Made in Italy. La pelle, per esempio, viene dalla Toscana, da un consorzio di concerie di Santa Croce che lavorano ancora la pelle con tecniche tradizionali, senza sostanze chimiche e con metodi naturali. Anche gli accessori e le parte metalliche sono Made in Italy, prevalentemente dalla Toscana. L’unico elemento non Made in Italy sono i cristalli, ma sono comunque di qualità, essendo cristalli Swarovski.
La tempistica di realizzazione non è quantificabile, perché dipende dalla complessità del bracciale. Abbiamo comunque cercato di ottimizzare i tempi di lavorazione. A catalogo abbiamo circa 200 modelli; alcuni sono più complessi, molto borchiati, altri più semplici.
Abbiamo inoltre differenziato diverse linee, alcune più sportive e altre più eleganti. Il nostro “cavallo di battaglia” è il bracciale Ginger, uno dei più semplici che riscuote sempre molto successo. I modelli sono tanti e in continua evoluzione, con diverse varianti e finiture che accolgono le richieste del pubblico e del mercato.
Quali sono le caratteristiche e i punti di forza del brand?
La nostra forza consiste nel fatto che siamo complementari, anche nel lavoro. Essendo solo in due, la suddivisione dei compiti è molto precisa. Io [Luca, ndr] seguo la produzione e la parte amministrativa, mentre Valentina si occupa della comunicazione dei social e dell’immagine. Le due cose, insieme, hanno creato Tulsi, che è un artigiano “nuovo”, che va oltre la realtà locale e ha contatti talvolta anche inaspettati.
A cosa vi ispirate nel creare i vostri bracciali?
Quando realizziamo uno dei nostri prodotti ci identifichiamo, tenendo presente il pubblico al quale si rivolge: se elegante o sportivo, più o meno giovane. Il nostro catalogo è molto ampio e quindi è in grado di accontentare una vasta fascia di pubblico, con target diversi.
Abbiamo rivisitato il classico bracciale in pelle, secondo il nostro gusto e le tendenze attuali.
Quali sono i progetti futuri?
Tra i prossimi modelli ai quali stiamo lavorando ve ne sono anche alcuni che presenteranno elementi in argento; si tratta di bracciali in pelle intrecciata montati su argento, con particolari in pietre dure. Queste nuove versioni, che saranno veri e propri gioielli, intendono soddisfare le richieste di alcuni clienti, alla ricerca di qualcosa di più “importante”. Per ora è previsto per il mercato giapponese, a partire dal prossimo settembre. Essendo un mercato molto esigente, se un prodotto funziona in Giappone può avere successo anche in altri paesi.
Potete trovare i prodotti Tulsi online sul sito: http://www.tulsi-italy.com/
I rivenditori Tulsi in Italia:
– Stone&More Gioielli per Passione –
Presso: Brian & Barry
Via Durini 28 20122 Milan
– Colombo Gioiellieri Milano –
Corso Vercelli, 29
20144 Milano
Tel. 02.48004408
– seventyOne –
Via Gemelli, 2, 20090 Opera MI
– Corner –
Via Nino Bixio 3/a / 47838 Riccione
– FRANCIS UOMO –
Viale Matteotti,
MILANO MARITTIMA
– ALAN GOGLIA –
www.alangoglia.it
Via XX Settembre, 133r
GENOVA
– IL TEMPO –
Via Stella, 3/a & P.zza Viviani, 14
37121 Verona
– Avenida –
Corso Garibaldi 4/b
37069 Villafranca di Verona
GALLERY TULSI, ARTIGIANATO E DESIGN MADE IN ITALY
[Not a valid template]