TRENI INDIANI

TRENI INDIANI –
![]() |
![]() |
Nuovo appuntamento con la fotografia d’autore di Walter Meregalli, specializzato nella fotografia di viaggio e noto per i suoi canali media Fotografia in Viaggio e Waltermeregallifoto.com. Questa settimana si viaggia sui treni indiani.
TRENI INDIANI
Verso Agra
Terza classe. Espresso verso Agra. Ci fermiamo ogni manciata di minuti e lo scompartimento si riempie. In meno di mezzora sono circondato da dodici persone che discutono animatamente sulla gerarchia reale tra madre, mucca e religione. Questo me lo ha detto il mio vicino di seduta, un bramino che parla bene inglese.
Ad un tratto l’uomo che mi siede di fronte approfitta di una delle innumerevoli fermate fuori programma del treno, scende e lo vedo confabulare sul ciglio della massicciata. Dopo qualche attimo eccolo ritornare. Sorride e mi porge del tè caldo e un pakora.
Il viaggio riprende. Non ho parole.

Il bimbo
Tredici ore di treno, da Delhi a Varanasi. Il treno ha solcato le campagne nella notte. Ormai ci siamo. Il bambino si affaccia al finestrino e guarda fuori. Sogna. So che sogna, perché da piccolo facevo la stessa cosa e sognavo di viaggiare su un treno indiano nella notte, correndo dietro a intrighi di fantasia, maharajah e chissà cos’altro.
Il bimbo guarda fuori, e fuori il mondo, per qualche minuto, è la sua fantasia.

Il senzatetto alla stazione di Old Delhi
Lo vedo su uno dei marciapiedi centrali della stazione di Old Delhi. È evidente, non è in partenza per nessun luogo e non arriva da nessun luogo. Lui, con la sua bottiglia di plastica riempita d’acqua della fontanella, ci vive su quel marciapiede. Mi passa davanti, non un rumore. Un fantasma con la sua bottiglia di plastica.

In collaborazione con Fotografia in Viaggio e Waltermeregallifoto.com
![]() |
![]() |