EVENTI

Torna la 5a edizione del Gourmet Festival Alta Pusteria

Torna la 5a edizione del Gourmet Festival Alta Pusteria Nel cuore del maestoso sito Unesco delle Dolomiti, precisamente a Dobbiaco, in Val Pusteria, dal 26 al 28 ottobre si terrà per il quinto anno consecutivo il “Gourmet Festival Alta Pusteria”. Ideata dallo chef Chris Oberhammer del ristorante stellato Tilia in collaborazione con l’associazione Culinaria Tirolensis, la manifestazione ha l’obiettivo di unire esperienze gourmet d’eccellenza con le bellezze del territorio.

Ospiti di questa edizione saranno due affermati chef francesi che hanno accettato l’invito di Oberhammer nel rispetto della filosofia di scambio e condivisione che contraddistingue la community di cui fanno parte: les Collectionneurs. Ristoratori, albergatori e viaggiatori accomunati dalla passione per i viaggi, dalla curiosità e dalla generosità si riuniscono formando un vero e proprio gruppo che condivide gli stessi valori, con l’obiettivo principale di diffondere il proprio amore per la cucina.

Il programma prevede per venerdì 26 ottobre il leggendario opening con cena di benvenuto al Gannerhof di Innervillgraten (in Austria); sabato 27 ottobre, dopo aver trascorso la mattina con un volo in elicottero alla scoperta delle Dolomiti, ecco il momento dedicato a “Chris&Friends – les Collectionneurs” con un Exclusive Dinner presso il luxury store Franz Kraler di Dobbiaco. Una location d’eccezione, in cui fashion, arte e design per una sera incontrano l’arte culinaria dando vita ad un’esperienza sensoriale unica all’interno di uno spazio dall’architettura compatibile e integrato nella natura.

Infine, domenica 28 ottobre dalle ore 10:30 alle 17, presso il caratteristico Maso Klaude di Dobbiaco, andrà in scena il brunch deluxe stile pic-nic con i piatti realizzati dagli chef in showcooking e solo con i prodotti del maso e dei contadini della zona, come speck, verdure, patate, trote, selvaggina. Il tutto accompagnato da birre locali e buona musica.

Non solo escursioni ad alta quota ma anche cultura e cibi straordinari. Scoprire le Dolomiti è un’avventura, non resta che viverla.