AUTO & MOTOMOTORI

Texas, la Fuller Moto presenta la futuristica ‘2029’

Texas, la Fuller Moto presenta la futuristica ‘2029’ – Nel corso del Hand-Built Show di Austin (Texas) è stata presentata una motocicletta dal design futuristico ed estremamente innovativo; il concept, denominato ‘2029‘, è stato realizzato dalla Fuller Moto (Atlanta, Georgia) su commissione dell’Haas Moto Museum e della Sculpture Gallery. Questi ultimi hanno richiesto alla Fuller una concept bike che riprendesse lo stile, quantomeno peculiare, della francese Majestic del 1929.

Design e tecniche futuristici per la Fuller Moto 2029

La Fuller Moto è riuscita a presentare un concept in grado di unire le caratteristiche stilistiche del modello vintage di riferimento alle più moderne tecniche costruttive. La 2029 si caratterizza per tanto sia per un design ‘estremo’ (con un unico corpo centrale ricoperto dalla livrea) che potrebbe rivoluzionare il linguaggio stilistico del settore motociclistico.

In aggiunta, il prototipo svelato durante la kermesse texana rappresenta un concentrato di tecnologie estremamente moderne: motore elettrico, parti del corpo in alluminio stampato in 3D e le ruote in policarbonato trasparente. Nel dettaglio, il concept è stato realizzato impiegando una stampante 3D Oerlikon in grado di plasmare il titanio leggero per conferirgli forme altrimenti irrealizzabili. Bryan Heidt, capo fabbricatore metalli della Fuller Motor, ha cooperato con Bryan Fuller sui disegni ed ha fornito le dimensioni iniziali del modello CAD per assicurare forma e funzionalità ottimali.

Dal punto di vista tecnico e meccanico, il prototipo della Fuller Moto 2029 è stato creato partendo da una Zero Motorcycle FXS, una moto che presentava le stesse dimensioni della Majestic originale. Ciò nonostante, i tecnici hanno dovuto apportare alcune modifiche sostanziali, in primis è stato necessario capovolgere il telaio perché nella Zero il motore risultava troppo alto e le batterie troppo basse sul telaio. Una volta modificata la ciclistica, è toccato alle batterie che sono state modificate affinché il motore potesse essere montato in linea con le grandi ruote da 23 pollici.

I commenti di Fuller e Haas

Poche volte, durante la mia carriera, mi sono sentito talmente gratificato da qualcosa che ho costruito” – ha dichiarato con soddisfazione Bryan Fuller, Master Builder e Designer della Fuller Moto – “in quanto la 2029 unisce il mio amore per il metallo con la mia spinta verso l’innovazione“.

Anche Bobby Haas, dell’Haas Moto Museum, ha commentato in maniera entusiastica la presentazione della 2029: “Siamo consapevoli del fatto che stiamo facendo che nessuno ha mai fatto in precedenza. Stiamo creando arte rotante, un qualcosa di unico: non abbiamo né un progetto né un ciclo di produzione”.

Con la 2029” – sottolinea la Fuller Moto in una nota stampa ufficiale – “Fuller ha voluto catturare gli elementi del futuro livello di design che fino ad oggi erano ostici da realizzare. In luogo della tradizionale produzione dei componenti dello chassis, Fuller ha deciso di aprirsi a nuove possibilità con la stampa del metallo in 3D”.

Una moto fuori dall’ordinario

Design e specifiche costruttive fanno della Fuller Moto 2029 un concept avveniristico; non si sa se o quando ne verrà prodotta una qualche edizione di serie, anche solo in un numero limitato di unità. Di certo, in tal caso non mancherebbe la possibilità di equipaggiare la moto con una vasta gamma di accessori, per rendere full optional un concept già molto spinto.

Per chi invece coltiva la passione per le due ruote con più moderazione, la selezione di un accessorio per la propria moto non sempre risulta semplice. Il consiglio, in tal caso, è quello di avvalersi dei siti di rivenditori specializzati, come ad esempio www.omniaracing.net, per farsi un’idea più chiara del prodotto che meglio soddisfa le proprie esigenze, destreggiandosi tra i tanti marchi presenti nel vasto mercato della componentistica per motociclette. Si tratta, infatti, di un settore molto variegato, che include parti meccaniche, semplici accessori e finanche prodotti per la pulizia della moto.