Tex Willer in mostra, 70 anni di un mito nato a Milano

Tex Willer in mostra, 70 anni di un mito nato a Milano – Ha aperto il 2 ottobre TEX. 70 anni di un mito la mostra dedicata a Tex Willer, il ranger più famoso del mondo (dei fumetti), al Museo della Permanente di Milano e patrocinata dal Comune di Milano e sarà visitabile fino al 27 gennaio 2019.
Il primo albo a striscia di Tex debutta nelle edicole italiane il 30 settembre 1948, annunciato con una locandina che è esposta in mostra. Tex è il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e realizzato graficamente da Aurelio Galleppini, destinato a diventare il più amato eroe del fumetto italiano e uno dei più longevi del fumetto mondiale.
La mostra, curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore, racconta come Tex sia riuscito, anno dopo anno, non solo a entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse, ma anche a diventare un eroe e un vero e proprio fenomeno di costume. Tex è un pezzo della nostra storia e anche della città di Milano, in quanto è proprio a Milano che è nato. La storia di Tex è intrecciata alla storia di Milano, Tex nasce qui ma si irradia in tutto il mondo, diventa internazionale, come la sua città.
TEX. 70 anni di un mito apre una porta sull’avventuroso e grintoso mondo del ranger e mette a disposizione disegni, fotografie, installazioni a tema che raccontano l’epopea di Tex che è quella della Frontiera americana dalla sua creazione ad oggi.
Tra i pezzi più interessanti ci sono la prima vignetta di Tex declinata in varie lingue, il ritratto di Gianluigi Bonelli e della famiglia realizzato da Tacconi e la macchina da scrivere di Gianluigi Bonelli. Ma anche le prime pagine dei quotidiani che raccontano 70 anni di storia italiana, in un continuo parallelo tra le avventure a fumetti del coraggioso ranger e quelle del nostro Paese.
Si tratta di una mostra destinata non solo agli appassionati ma anche a chi si vuole avvicinare per la prima volta al mondo di questo eroe tutto italiano che combatte le ingiustizie e difende i deboli.
La mostra sarà inoltre accompagnata da una serie di appuntamenti che permetteranno ai lettori di incontrare autori, disegnatori, curatori legati al mondo di Tex e della Casa editrice: Michele Masiero (direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore), Mauro Boselli (curatore di Tex), Gianni Bono (curatore della mostra), i disegnatori Claudio Villa, Alessandro Piccinelli, Maurizio Dotti e Pasquale del Vecchio.
TRAILER DELLA MOSTRA: https://www.youtube.com/watch?v=k3TTjIPeGUs
TEX. 70 ANNI DI UN MITO.
2 ottobre 2018 – 27 gennaio 2019
Museo della Permanente di Milano
Via Filippo Turati, 34
20121 – Milano
ORARI
Lunedì – Mercoledì: 9.30 – 20.00
Giovedì: 9.30 – 22.30
Venerdì – Domenica: 9.30 – 20.00
BIGLIETTI
Intero: 12,00€
Tutti gli individuali
Ridotto: 10,00€
Visitatori dai 18 ai 25 anni, militari, forze dell’ordine non in servizio, insegnanti
Ridotto speciale: 8,00€
Abbinato con il biglietto Caravaggio oltre la tela.
Ridotto famiglia: 10,00€ adulti, 5,00€ bambini
Valido per famiglie composte da 1 o 2 adulti + bambini dai 6 ai 17 anni
Gruppi Adulti: 10,00€
Dal lunedì alla domenica. Minimo 15 massimo 25 (tolleranza fino a 29)
Gruppi scuole: 5,00€
Dal lunedì alla domenica. Minimo 15 massimo 25 (tolleranza fino a 29), scuole di ogni ordine e grado
Biglietto Open
Valido per qualsiasi giorno della settimana e qualsiasi orario
Intero: 14,00€
Ridotto: 12,00€
Gratuito
Minori di 6 anni, guide turistiche abilitate con tesserino di riconoscimento, un accompagnatore per ogni gruppo, due accompagnatori per ogni gruppo scolastico, un accompagnatore per disabile che presenti necessità, giornalisti accreditati dall’Ufficio Stampa della Mostra, guide turistiche (previa esibizione di tesserino di abilitazione professionale).
Prevendita: 2,00€ (1,00€ per i Gruppi Scuole)