Tempo di Rach3 per laVerdi

Tempo di Rach3 per laVerdi – A tre anni dall’ultima esecuzione con laVerdi, allora affidata al talento del giovane milanese Luca Buratto, torna all’Auditorium di Milano il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di Sergej Rachmaninov, titolo principale del 28° programma della Stagione Sinfonica, interamente dedicato al compositore russo naturalizzato americano. Questa volta sarà la star internazionale Lilya Zilberstein a interpretare quello che – dopo lo straordinario successo del film “Shine”, diretto nel 1996 da Scott Hicks – è diventato universalmente conosciuto e riconosciuto dal grande pubblico semplicemente come “Rach 3”. La fuoriclasse pianista moscovita di passaporto tedesco, graditissima ospite de laVerdi a due anni dall’ultima performance in Auditorium, sarà accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, per l’occasione diretta dal russo di San Pietroburgo Stanislav Kochanovsky, alla sua seconda direzione stagionale in largo Mahler. Triplo appuntamento, quindi, giovedì 29 (ore 20.30), venerdì 30 settembre (ore 20.00) e domenica 2 ottobre (ore 16.00), all’Auditorium di Milano, con la locandina completata, nella seconda parte, dalla Sinfonia n. 1.
Venerdì 30 settembre, sempre in Auditorium (ore 18.00, ingresso libero, Foyer del balconata), si terrà la tradizionale conferenza di introduzione al programma, in collaborazione con Associazione Italia Russia, dal titolo “Un fiasco e un trionfo di Rachmaninov”, relatore Fausto Malcovati. La Prima Sinfonia, nel 1895, fu un solenne fiasco per Rachmaninov, al suo debutto come compositore, che per lungo tempo non riuscì a superare lo shock. Ma 15 anni dopo, il Terzo concerto fu invece un assoluto trionfo: a New York fu diretto da Gustav Malher e diede a Rachmaninov fama imperitura.
GALLERY Tempo di Rach3 per laVerdi