CULTURAEVENTI

TEATRO OUT OFF: LA STAGIONE 2018-2019

TEATRO OUT OFF: LA STAGIONE 2018-2019 – 

Il Teatro Out Off ha presentato la sua nuova stagione teatrale, in una conferenza stampa a tratti tesa e delicata. È emersa soprattutto la situazione di difficoltà economica che sta attraversando il teatro, che comunque, con le parole dell’accorato Mino Bertoldo, la direzione promette di gestire “senza arrendersi mai”. A dispetto delle concrete difficoltà, la nuova stagione teatrale si presenta ricca e interessante, con 13 appuntamenti che coprono il periodo da settembre 2018 a giugno 2019.

  • NUOVI INCROCI
    Si tratta di tre proposte drammaturgiche straniere, messi in scena dai giovani registi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, coordinati da Sofia Pelczer. I titoli proposti sono: Bedbound di Enda Walsh, Alla luce di Marius von Mayenburg, At home with Claude di René Daniel Dubois.
    Dal 26/09/2018 al 30/09/2018
  • HARD TO BE PINOCCHIO
    Tratto dal celebre lavoro di Carlo Collodi, Simone Mannino riadatta il classico con una chiave di lettura originale.
    Dal 04/10/2018 al 06/10/2018
  • IL TERREMOTO IN CILE
    Nel lavoro di Heirich von Kleist, due giovani si amano contro la volontà delle loro famiglie e, mentre stanno per essere condannati a morte, la scossa tellurica li libera miracolosamente e li salva.
    Dal 09/10/2018 al 14/10/2018
  • IL NULLA
    Massimiliano Cividati propone una curiosa pièce dove si mette in scena lo sforzo inumano che quotidianamente tutti noi affrontiamo per giungere a darsi l’unica risposta di cui siamo capaci: “non pensarci”.
    Dal 16/10/2018 al 21/10/2018
  • DANAE FESTIVAL XX EDIZIONE
    Il Teatro Out Off ospita 6 serate del Danae Festival: Celeste di Raffaella Giordano, Al presente di Danio Manfredini, Put your heart under your feet and walk di Steven Cohen, Euphoria di Habillé D’eau, Love souvernir di Francesco Marilungo, Laterale di Civica/Di Stefano/Deflorian/Tagliarini.
    Dal 22/10/2018 al 04/11/2018
  • AMORE, INGENUITÀ, POESIA, SOGNO… (SILLABARI)
    Si tratta di brevi racconti di Goffredo Parise, poesie in prosa sui sentimenti da cui emerge la riscoperta dei valori più autentici.
    Dal 22/11/2018 al 23/12/2018
  • 4.48 PSYCHOSIS
    Vent’anni fa la drammaturga inglese Sarah Kane si toglieva la vita, subito dopo aver scritto questo testo, una sinfonia sull’amore e sull’assenza di amore.
    Dal 08/01/2019 al 27/01/2019
  • FUGA NELLE TENEBRE
    Un grande Schnitzler affronta un tema che sfocia in una dimensione tra il paranoico e l’orrore puro: nel protagonista Robert si fa a poco a poco largo la convinzione che il fratello Otto voglia ucciderlo.
    Dal 06/02/2019 al 10/03/2019
  • EDIPUS
    Roberto Trifirò
    si misura con un testo di Giovanni Testori, che tratteggia la vita artistica e il dramma di un Capocomico che, non arrendendosi al fatto che la sua Compagnia si è sfaldata, decide di interpretare da solo tutti i personaggi della celebre tragedia.
    Dal 25/03/2019 al 19/04/2019
  • IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO
    Dostoevskij
    ci racconta di un sogno, una dimensione onirica parallela alla nostra realtà, così distante, ma così realistica da sembrare vera…
    Dal 06/05/2019 al 02/06/2019

INFO

Stagione teatrale 2018-2019 del Teatro Out Off