FASHION

Tante novità per la maison Carlo Pignatelli

Tante novità per la maison Carlo Pignatelli – Nata nel 1968, la maison Carlo Pignatelli continua a crescere inaugurando progetti nuovi e, soprattutto, in linea con i tempi.
In primis, per garantire l’attività di buying e facilitare il lavoro degli agenti di vendita, Carlo Pignatelli ha creato uno showroom virtuale che agevola le tempistiche delle fasi del processo di acquisto tradizionale in chiave digitale.
Una strategia di vendita che va di pari passo con il preciso focus della maison sul mercato italiano: a fronte della forte internazionalizzazione degli ultimi anni, Carlo Pignatelli ha fatto la precisa scelta di concentrarsi sull’Italia per esaltare in quel suo carattere di italianità capace di fare sempre la differenza.
Un messaggio chiaro di fiducia all’Italia e a una nuova idea di moda, coerentemente con il quadro sociale che impone un ritorno virtuoso alla qualità e a una dimensione più autentica del fare moda, valori che sono da sempre alla base della filosofia della maison e che oggi più che mai devono essere portati in primo piano. In quest’ottica di esaltazione del Belpaese e del suo patrimonio artigianale si colloca la partnership siglata con Bellantuono Bridal Group: un accordo all’insegna dell’eccellenza degli abiti da sposa e del made in Italy che si concretizzerà con il lancio della nuova label Carlo Pignatelli Sposa, distribuita da Carlo Pignatelli con il sourcing produttivo affidato a Bellantuono Bridal Group.
L’obiettivo è quello di portare in primo piano il patrimonio artigianale e sartoriale dei due player in nome di una haute couture di livello e, al contempo, di concentrare l’attenzione su un unico grande progetto sartoriale nel quale convergeranno le altre collezioni della maison per realizzare un unicum nell’universo wedding (caratterizzato, anche, dal restyling del logo). E non è tutto. Questo debutto risente, in termini emozionali, dei recenti avvenimenti mondiali e si pone come un ideale tributo al capitale umano che, da solo, è sempre in grado di fare la differenza, soprattutto in un’azienda come la Carlo Pignatelli che non si è fermata nemmeno durante il lockdown (convertendo parte della sua produzione per realizzare dispositivi di protezione e partecipando a raccolte fondi). Per questa ragione lo stilista ha scelto di omaggiare tutte le persone che, lavorando con lui, contribuiscono alla realizzazione dei sogni delle spose di tutto il mondo creando abiti meravigliosi attribuendo a quegli stessi abiti i nomi delle donne impiegate nella maison.
Progetti importanti che confermano, ancora una volta, l’essenza di una maison che da oltre mezzo secolo si fa interprete privilegiata di un’evoluzione del gusto che segue e intrepreta l’attualità e le tendenze diventando testimonianza di una creatività italiana unica ed emozionale sempre pronta a nuove e ambiziose sfide.