Umberto Orsini

Umberto Orsini in “Il nipote di Wittgenstein” al Piccolo Teatro Grassi
Umberto Orsini in “Il nipote di Wittgenstein” al Piccolo Teatro Grassi – Dal 27 novembre al 22 dicembre al Piccolo Teatro Grassi va in scena “Il nipote di Wittgenstein”, con uno straordinario Umberto Orsini. Lo spettacolo è tratto da “Il nipote di Wittgenstein. Un’amicizia”, romanzo semi-biografico dello scrittore austriaco Thomas

Piccolo Teatro di Milano – Stagione 2019-2020
Piccolo Teatro di Milano – Stagione 2019-2020 – Il teatro Strehler, lo Studio e il Grassi presentano una nuova, ricca stagione teatrale, con produzioni proprie e molte ospitalità d’eccellenza. Il tema di fondo è la reinterpretazione delle origini del Piccolo, con rivisitazioni di grandi classici, ma anche con novità dagli

Il costruttore Solness: il capolavoro di Ibsen al Piccolo Teatro Grassi
Il costruttore Solness: il capolavoro di Ibsen al Piccolo Teatro Grassi – Capolavoro del teatro borghese dell’Ottocento, “Il costruttore Solness” del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen va in scena dal 16 aprile al 12 maggio al Piccolo Teatro Grassi, e avrà come protagonista Umberto Orsini. Scritto nel 1892, il dramma racconta

Il dibattito sull’energia nucleare in scena con “Copenaghen” al Piccolo Teatro Grassi
Il dibattito sull’energia nucleare in scena con “Copenaghen” al Piccolo Teatro Grassi – Debutta questa sera, per rimanere in cartellone fino al 22 aprile, “Copenaghen”, al Piccolo Teatro Grassi. L’opera del drammaturgo britannico Michael Frayn, che dal suo debutto, nel 1998, ha riscontrato un enorme successo di pubblico e critica (aggiudicandosi anche un

Il Pirandello di Umberto Orsini al Teatro Franco Parenti
Il Pirandello di Umberto Orsini al Teatro Franco Parenti – A quindici anni di distanza dall’indimenticabile messa in scena curata da Gabriele Lavia per il Teatro Eliseo, Umberto Orsini torna a “Il giuoco delle parti”, commedia di Luigi Pirandello che nel corso degli anni ha più volte rivisitato. Dal 13 al