Posts Tagged

Tiziano

EVENTI

La bellezza e la sensualità delle donne di Tiziano a Palazzo Reale – L’immagine femminile è protagonista di gran parte della produzione artistica di Tiziano, artista che come pochi ha celebrato la bellezza e la sensualità delle donne del suo tempo. L’attesa mostra a Palazzo Reale, che apre oggi al

Read More
ARTECULTURA

Flesh and Blood – In Texas capolavori dal Museo di Capodimonte – Il Kimbell Art Museum di Fort Worth, in Texas, espone in questi giorni un’incredibile raccolta di capolavori provenienti dal Museo di Capodimonte di Napoli che offrono un viaggio nella pittura del Rinascimento e del Barocco italiano, e che narrano storie affascinanti,

Read More
Édouard Manet, Déjeuner sur l'herbe, 1863, Musée d'Orsay, Parigi - Public Domain via Wikipedia Commons
ARTE

Déjeuner sur l’herbe, la colazione che fece scandalo – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Déjeuner sur l’herbe, la colazione che fece scandalo Nella storia dell’arte, uno dei quadri che più suscitarono clamore e scandalo presso il pubblico e la critica ad

Read More
DAL MITO ALLA TELA. GIUDITTA, ANTIGONE, MEDEA
ARTE

DAL MITO ALLA TELA. GIUDITTA, ANTIGONE, MEDEA – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. DAL MITO ALLA TELA. GIUDITTA, ANTIGONE, MEDEA GIUDITTA Giuditta è un personaggio dell’Antico Testamento, le cui vicende sono narrate nel Libro di Giuditta. La storia, ambientata al tempo

Read More
LA SIMBOLOGIA LAICA DEGLI ANIMALI DEL RINASCIMENTO
ARTE

LA SIMBOLOGIA LAICA DEGLI ANIMALI DEL RINASCIMENTO – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. LA SIMBOLOGIA LAICA DEGLI ANIMALI DEL RINASCIMENTO Già a partire dal periodo tardo-gotico, l’arte era uscita fuori dalle chiese ed era comparsa negli spazi privati dei nobili e

Read More
FINESTRE NELL’ARTE - RINASCIMENTO E SEICENTO
ARTE

FINESTRE NELL’ARTE – RINASCIMENTO E SEICENTO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con la pagina Finestre su Arte, Cinema e Musica, proponiamo una disamina articolata in diversi appuntamenti riguardante l’utilizzo del simbolo “finestra” nella storia dell’arte pittorica. In questo primo appuntamento, si discute di opere peculiari

Read More