terremoto

Museo Bagatti Valsecchi e Palazzo Lombardia ricordano il terremoto del 24 agosto
Museo Bagatti Valsecchi e Palazzo Lombardia ricordano il terremoto del 24 agosto – In occasione del primo anniversario del tragico terremoto che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia, giovedì 24 agosto la mostra “Ritorno a Cola dell’Amatrice” (ospitata al 39° piano di Palazzo Lombardia) e il Museo Bagatti

Goccia dopo Goccia: RicostruiAMO Amatrice
Goccia dopo Goccia: RicostruiAMO Amatrice – Un sorriso: una piccola cosa, semplice e facile, che in realtà nasconde in sé una straordinaria ricchezza, anche se non costa nulla. Un sorriso arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo offre: questa la filosofia di Massimo Ferrulli e Giovanni Tritto, rispettivamente responsabile della

Rock Aid Concert for Amatrice
Rock Aid Concert for Amatrice – Domenica 18 dicembre, alle ore 20.00, il Legend Club ospiterà un eccezionale evento che unsice musica e solidarietà, a favore delle popolazioni di Amatrice, colpite dal terribile terremoto dello scorso 24 agosto. Patrocinato dal Comune di Amatrice, l’evento vedrà salire sul palco i chitarristi

I Love Norcia, musica e solidarietà
ILOVENORCIA@MILANO, musica e solidarietà – Il Teatro Sala Fontana (in via Boltraffio 21, zona Isola) ospita oggi, dalle 19.00 fino a mezzanotte, una maratona musicale a favore delle popolazioni teremotate di Norcia. Con la direzione artistica di Antonio Ribatti – AH-UM (www.ah-um.it), ILOVENORCIA@MILANO è un un concerto di note senza fine

LaVerdi a favore delle vittime del terremoto del 24 agosto
LaVerdi a favore delle vittime del terremoto del 24 agosto – La Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi esprime il profondo cordoglio dei Soci, degli Abbonati, dei complessi artistici, del personale, per le vittime del terremoto che il 24 agosto ha devastato le Province di Ascoli