Teatro Filodrammatici

La prova: le relazioni umane in scena al Teatro Filodrammatici
La prova: le relazioni umane in scena al Teatro Filodrammatici – Dopo il debutto nazionale durante la scorsa stagione, dal 9 al 26 gennaio al Teatro Filodrammatici torna “La prova” di Bruno Fornasari, spettacolo dall’attualità quantomai scottante in un mondo sempre più spaventato dalle relazioni umane e dall’altro. Sparigliando le carte

N.E.R.D.s – sintomi torna al Teatro Filodrammatici
N.E.R.D.s – sintomi torna al Teatro Filodrammatici – Spettacolo cult del Teatro Filodrammatici, “N.E.R.D.s – sintomi” segna il suo ritorno al teatro milanese dal 15 al 27 ottobre. Lo spettacolo di Bruno Fornasari è una sapiente “macchina da guerra” fatta di battute sagaci e trovate sceniche senza esclusione di colpi.

SALVIAMO IL TEATRO MENOTTI!
SALVIAMO IL TEATRO MENOTTI! – Ci sono momenti dedicati alla riflessione, in cui è essenziale cercare di mettere ordine nei nostri pensieri e ragionare, oltre che con le stringenti dinamiche dell’utilità e del profitto, anche con l’emotività nostalgica di una creatività senza tempo. Una creatività che non va al passo

Il mondo estremo di Beyond Fukuyama al Teatro Filodrammatici
Il mondo estremo di Beyond Fukuyama al Teatro Filodrammatici – Da questa sera e fino al 31 marzo al Teatro Filodrammatici di Milano andrà in scena, in prima assoluta in Italia, “Beyond Fukuyama”, testo del giovane drammaturgo austriaco Thomas Köck. Lo spettacolo fa parte di all’interno di “Fabulamundi. Playwriting Europe

The Effect al Teatro Filodrammatici di Milano
The Effect al Teatro Filodrammatici di Milano – Da questa sera e fino al 13 maggio, al Teatro Filodrammatici di Milano va in scena “The Effect”, della pluripremiata autrice anglosassone Lucy Prebble. La regia è curata da Silvio Peroni, una gradita costante nel cartellone del Teatro Filodrammatici, che torna per la

Disgraced di Ayad Akhtar al Teatro Filodrammatici
Disgraced di Ayad Akhtar al Teatro Filodrammatici – Dal 20 al 25 marzo, al Teatro Filodrammatici va in scena “Disgraced”, opera teatrale del drammaturgo statunitense, di origine pakistana, Ayad Akhtar, che nel 2013 ha vinto il Premio Pulitzer per la drammaturgia. Ambientato in una Manhattan ricca, colta e liberale, il testo di

La tragedia di Utøya al Teatro Filodrammatici
La tragedia di Utøya al Teatro Filodrammatici – Fino al 22 luglio 2011 l’isola di Utøya, in Norvegia, era un paradiso per campeggiatori e quanti amassero il contatto con la natura, ed era meta amata soprattutto dai giovani. Quel giorno di luglio, però, all’improvviso il paradiso diventa un inferno, scatenato