teatro alla scala
![Milano,_Teatro_alla_Scala,_interior_01_By-Palickap-(Own-work)-[CC-BY-SA-4.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/09/Milano_Teatro_alla_Scala_interior_01_By-Palickap-Own-work-CC-BY-SA-4.0-via-Wikimedia-Commons-360x270.jpg)
Il Tamerlano di Händel al Teatro alla Scala
Il Tamerlano di Händel al Teatro alla Scala – Da martedì 12 settembre al Teatro alla Scala debutta l’opera “Tamerlano”, con musiche di Georg Friedrich Händel. “Tamerlano” è tra le opere più importanti di Händel ed è stata composta nel 1724 per la compagnia teatrale Royal Academy of Music. Il libretto dell’opera, in tre

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala
L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala – Per celebrare l’arrivo della Stagione 2017/18, domenica 10 settembre (alle ore 20.00) l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi torna al Teatro alla Scala, per l’ormai tradizionale concerto straordinario di inizio autunno, alla sua dodicesima edizione. Sul palco del tempio

La favola di Hänsel e Gretel per i giovani dell’Accademia della Scala
La favola di Hänsel e Gretel per i giovani dell’Accademia della Scala – Con settembre che fa capolino tornano in scena i giovani dell’Accademia del Teatro alla Scala, che dopo il trionfale successo ottenuto l’anno scorso con “Die Zauberflöte” dal 2 al 24 settembre saranno impegnati in una nuova produzione di “Hänsel und

I concerti straordinari di laVerdi
I concerti straordinari di laVerdi – Quella dei concerti straordinari è una vera e propria “stagione nella stagione” de laVerdi, che offre al pubblico milanese, nel corso dell’anno, una serie di eventi speciali, legati ad anniversari, celebrazioni, commemorazioni, ma non solo. Si parte mercoledì 7 settembre (alle ore 20.30), quando

TEATRO ALLA SCALA
TEATRO ALLA SCALA – Nuova appuntamento alla scoperta di Milano, in collaborazione con il portale Milano da Vedere, specializzato in visite guidate. Oggi ci dedichiamo alla visita di una delle istituzioni meneghine (e italiane), il Teatro alla Scala. TEATRO ALLA SCALA Non ha certo bisogno di presentazioni. Qui si è

I mille volti del centro Milano: il neoclassicismo
I mille volti del centro Milano: il neoclassicismo – Continua il viaggio per il centro Milano: in questo secondo itinerario scopriamo il neoclassicismo. Il lungo corso Vittorio Emanuele II, che da piazza del Duomo si snoda fino a piazza San Babila, accoglie negozi di grandi marchi e, nonostante sia il