teatro alla scala

Lo Schiaccianoci di Čajkovskij al Teatro alla Scala
Lo Schiaccianoci di Čajkovskij al Teatro alla Scala – Da domenica 16 gennaio al 15 gennaio 2019 al Teatro alla Scala va in scena il capolavoro di Čajkovskij, in una prima nazionale e un debutto per la Compagnia scaligera: verrà infatti rappresentata, per la prima volta in Italia, la produzione di George Balanchine, tra

L’Attila di Giuseppe Verdi per la prima alla Scala di Milano
L’Attila di Giuseppe Verdi per la prima alla Scala di Milano – Il 7 dicembre, tradizionale apertura della stagione lirica del Teatro alla Scala, vede il ritorno della musica di Giuseppe Verdi con “Attila”, nona opera del compositore andata in scena al Teatro La Fenice nel 1846. Il Direttore Musicale Riccardo

Fin de partie: una prima mondiale al Teatro alla Scala
Fin de partie: una prima mondiale al Teatro alla Scala – Questa sera al Teatro alla Scala va in scena, in una prima esecuzione mondiale, “Fin de partie”, versione drammaturgica di György Kurtág tratta dal dramma di Samuel Beckett. György Kurtág, universalmente considerato tra i maggiori compositori viventi, non aveva mai

L’Elektra di Richard Strauss al Teatro alla Scala
L’Elektra di Richard Strauss al Teatro alla Scala – Dal 4 al 29 novembre torna al Teatro alla Scala “Elektra”, opera di Richard Strauss diretta dal Maestro Christoph von Dohnányi, che sarà proposta nell’allestimento curato dal grande regista Patrice Chéreau, scomparso cinque anni fa. L’allestimento, nato nel 2013 in coproduzione tra il Festival

La finta giardiniera di Mozart al Teatro alla Scala
La finta giardiniera di Mozart al Teatro alla Scala – Dall’8 al 29 ottobre al Teatro alla Scala va in scena “La finta giardiniera”, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, da lui scritta a soli 19 anni. L’opera, commissionata dal principe elettore di Baviera Massimiliano III, venne rappresentata per la prima

Concerto straordinario al Teatro alla Scala dell’orchestra laVerdi
Concerto straordinario al Teatro alla Scala dell’orchestra laVerdi – L’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi torna al Teatro alla Scala, dove domenica 16 settembre si terrà il tradizionale concerto straordinario di inizio autunno, che apre le porte alla nuova Stagione della prestigiosa orchestra milanese. Protagonisti saranno due giganti della musica mitteleuropea: Ludwig van

La Nona di Mahler per Herbert Blomstedt al Teatro alla Scala
La Nona di Mahler per Herbert Blomstedt al Teatro alla Scala – Il 22, 23 e 24 giugno il Teatro alla Scala offre l’imperdibile occasione di riascoltare un grande maestro, stimato dai musicisti di tutto il mondo. Allievo tra gli altri di Paul Sacher e Igor Markevitch, Herbert Blomstedt ha guidato orchestre