storica di national geographic
![Le case di piacere - Henri de Toulouse-Lautrec - Au Salon de la rue des Moulins - [Public domain], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/01/Le-case-di-piacere-Henri-de-Toulouse-Lautrec-salon-in-the-rue-des-moulins-Public-domain-via-Wikimedia-Commons-360x219.jpg)
LE CASE DI PIACERE A MILANO
LE CASE DI PIACERE A MILANO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC ci addentriamo in una pagina nascosta della storia milanese, che racconta delle case di piacere fin dai tempi più antichi. Una pagina che ispirò anche molti scrittori, come Carlo Porta, Giuseppe Rovani, Cletto Arrighi e
![MOZART A MILANO - J. Vander Smissen, Mozart all'età di undici anni [Public domain, via Wikimedia Commons]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/12/MOZART-A-MILANO-J.-Vander-Smissen-Mozart-alletà-di-undici-anni-Public-domain-via-Wikimedia-Commons-360x230.jpg)
MOZART A MILANO
MOZART A MILANO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, scopriamo una pagina poco conosciuta della biografia di Wolfgang Amadeus Mozart: i suoi soggiorni a Milano quando era un sorprendente genio quindicenne. Non molti sanno che proprio a Milano Amadeus diventò compositore d’opera ed ebbe i suoi primi successi
![MILANO NAPOLEONICA [Giovanni Antonio Antolini, Foro Buonaparte, vista dalla parte della città] (wikimedia commons)](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/12/Giovanni_Antonio_Antolini_Foro_Buonaparte_fronte_città-360x129.jpg)
MILANO NAPOLEONICA
MILANO NAPOLEONICA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, scopriamo i fasti e le trasformazioni della Milano napoleonica: nel giro di pochi anni, dal 1796 al 1814, Milano si trasforma completamente e, anche se molti progetti, come quello del Foro, rimangono solo utopie, diventa una moderna capitale europea. MILANO

FIGLI CONTRO PADRI: PIETRO VERRI E CESARE BECCARIA
FIGLI CONTRO PADRI: PIETRO VERRI E CESARE BECCARIA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC riflettiamo su un tema antico come il mondo: il contrasto tra padri e figli. Le idee nuove di Pietro Verri e Cesare Beccaria nascono anche da un conflitto generazionale, inquadrato nel più vasto contesto

CLELIA DEL GRILLO BORROMEO: L’ECCEZIONE È DONNA
CLELIA DEL GRILLO BORROMEO: L’ECCEZIONE È DONNA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo della contessa Clelia del Grillo Borromeo, donna che seppe oltrepassare i limiti imposti al sesso femminile nella sua epoca, ma non seppe affrancarsi dal legame con la dominazione spagnola, inimicandosi così gli austriaci e
![Onorio e Maria - Il vescovo Ambrogio impedisce all'imperatore Teodosio I di entrare nella basilica dopo la strage di Tessalonica. Olio su tela di Camillo Procaccini. [credits Giovanni Dall'Orto]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/11/Onorio-e-Maria-360x242.jpg)
ONORIO E MARIA: UNITI NELLA VITA E NELLA MORTE
ONORIO E MARIA: UNITI NELLA VITA E NELLA MORTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC torniamo a un tempo antico, quando Milano era ancora capitale dell’Impero Romano d’Occidente e Ambrogio lanciava i suoi strali contro gli eretici; al tempo di Onorio e Maria, lui effimero imperatore, lei evanescente

LE SORELLE GHISINI E MELUSINA: TECNOLOGIA E LEGGENDA
LE SORELLE GHISINI E MELUSINA: TECNOLOGIA E LEGGENDA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC proponiamo un particolare mix tra tecnologia e leggenda. Il ponte delle Sirenette, oggi al Parco Sempione, è realizzato con parti in ghisa, lega innovativa per l’epoca. Le Sirenette con la doppia coda rimandano alla fiaba

GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO
GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC ricostruiamo la curiosa storia del Monumento alle Cinque Giornate del geniale scultore Giuseppe Grandi. GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO Vincere rompendo gli schemi Le Cinque Giornate di Milano, episodio molto noto del
![Il Battistero di Santa Maria Maggiore sotto il Duomo - [credits Milano sparita e da ricordare]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/11/Il-Battistero-di-Santa-Maria-Maggiore-sotto-il-Duomo-credits-Milano-sparita-e-da-ricordare-360x215.jpg)
LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO
LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC ci addentriamo nelle origini più antiche di Milano: santuario di antiche dee, prima che città e centro di commerci. LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO Il sonno secolare delle Sacre Signore Nei primi anni
![Milano-Piazza Mercanti (Olio su tela di Luigi Bisi) - [credits Milano sparita da ricordare]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/10/Milano-Piazza-Mercanti-Olio-su-tela-di-Luigi-Bisi-credits-Milano-sparita-da-ricordare-360x224.jpg)
STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE
STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, proponiamo un viaggo nel tempo alla scoperta di una statua molto particolare: nelle sue vicissitudini si specchia la storia della città. STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE Le statue raccontano storie A Milano, le statue raccontano storie: quelle