storia
![I fratelli Auguste e Louis Lumière; panoramica dell'Esposizione internazionale di Parigi del 1900; manifesto del cinema Lumière del 1895. [Public domain, via Wikimedia Commons].](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/12/cover_expo_1900-360x122.jpg)
EXPO PARIGI 1900: IL “SECOLO BREVE” E LA RIVOLUZIONE DEI FRATELLI LUMIÈRE
EXPO PARIGI 1900: IL “SECOLO BREVE” E LA RIVOLUZIONE DEI FRATELLI LUMIÈRE – A inaugurare il Novecento, ribattezzato il “secolo breve” dallo scrittore e storico britannico Eric Hobsbawm nel suo saggio omonimo del 1994, per la velocità dei progressi tecnologici, sociali, politici ed economici che lo hanno caratterizzato, dal 14 aprile
![Panoramic view of the International Exhibition of 1862 in South Kensington, London – The Victorianist [Public domain], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/12/Panoramic-view-of-the-International-Exhibition-of-1862-in-South-Kensington-London-–-The-Victorianist-Public-domain-via-Wikimedia-Commons-360x194.jpg)
EXPO LONDRA 1862: il kamptulicon, l’antenato del linoleum
EXPO LONDRA 1862: il kamptulicon, l’antenato del linoleum – Nel 1862 si tiene la Great London Exposition, un’esposizione mondiale organizzata nei pressi dei giardini della Royal Horticultural Society a South Kensington, su un’area che successivamente avrebbe ospitato alcuni tra i più famosi musei londinesi, come il Museo di storia naturale e

Expo Parigi 1855: Isaac Singer e la macchina da cucire
Expo Parigi 1855: Isaac Singer e la macchina da cucire – Tra fiere campionarie e luna park, le esposizioni universali sono state, soprattutto in passato, straordinarie vetrine dove mettere in mostra quanto di meglio l’ingegno e la creatività dell’uomo avevano da offrire al resto dell’umanità per migliorarne la vita, in svariati
![Denis_Bourez_-_British_Museum,_London_(8747049029)_(2)_By-Denis-Bourez-from-France-(British-Museum,-London--Uploaded-by-SunOfErat)-[CC-BY-2.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/06/Denis_Bourez_-_British_Museum_London_8747049029_2_By-Denis-Bourez-from-France-British-Museum-London-Uploaded-by-SunOfErat-CC-BY-2.0-via-Wikimedia-Commons-1-360x270.jpg)
Lo Stendardo di Ur: guerra e pace in Mesopotamia
Lo Stendardo di Ur: guerra e pace in Mesopotamia Nel 1922 l’archeologo britannico Leonard Woolley aveva dato inizio a una campagna di scavi nel sito dell’antica città sumerica di Ur, per conto del British Museum e del Philadelphia University Museum. Anticamente la città sorgeva vicino alla foce del Tigri e

Antica Osteria La Rampina: storia, atmosfera e sapori
Antica Osteria La Rampina: storia, atmosfera e sapori – Alle porte di Milano, piacevolmente avvolto nel verde della campagna che circonda San Giuliano Milanese, sorge uno splendido casale del Cinquecento, testimone di secoli di eventi storici. Le cronache raccontano, per esempio, che il generale austriaco Radetzky, in fuga da Milano
![Expo_2012_Yeosu_panoramic_view_By-Cesarexpo-(Own-work)-[CC-BY-SA-3.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/05/Expo_2012_Yeosu_panoramic_view_By-Cesarexpo-Own-work-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x152.jpg)
EXPO 2012 YEOSU
EXPO 2012 YEOSU – Il 26 novembre 2007 il BIE, durante la 142ª assemblea generale, assegna l’Esposizione Internazionale del 2012 alla città di Yeosu, in Corea del Sud. In lizza vi erano anche Tangeri, in Marocco, che proponeva il tema “Routes of the world, Culture connecting” (“Itinerari del mondo, connessione fra