Stanislav Kochanovsky

Anima russa: Prokof’ev e Čajkovskij per laVerdi
Anima russa: Prokof’ev e Čajkovskij per laVerdi – Il quarto appuntamento con la stagione sinfonica 2019-20 de laVerdi indagherà l’anima russa di due grandi compositori, Prokof’ev e Čajkovskij, per la direzione di Stanislav Kochanovsky, nato a San Pietroburgo e considerato oggi fra i più brillanti e promettenti direttori russi emergenti. Un programma

Chopin e Bartók per l’Orchestra Verdi
Chopin e Bartók per l’Orchestra Verdi – Doppio appuntamento, questa sera (ore 20.00) e domenica 12 marzo (ore 16.00), all’Auditorium di Milano, dove l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dedica un omaggio alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus, a sostegno delle sua attività per i giovani (fondi di ricerca su povertà, disuguaglianza e

Tempo di Rach3 per laVerdi
Tempo di Rach3 per laVerdi – A tre anni dall’ultima esecuzione con laVerdi, allora affidata al talento del giovane milanese Luca Buratto, torna all’Auditorium di Milano il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di Sergej Rachmaninov, titolo principale del 28° programma della Stagione Sinfonica, interamente dedicato al compositore russo naturalizzato

Solenne Païdassi sulle montagne russe
Solenne Païdassi sulle montagne russe – La giovanissima e talentuosa violinista Solenne Païdassi sarà la guest star di questo quarto programma autunnale della stagione sinfonica de laVerdi, in calendario venerdì 9 (ore 20.00) e domenica 11 ottobre (ore 16.00), all’Auditorium di Milano. Esordio italiano nel 2012 ospite di Gioventù Musicale Italiana, la