scienza

Beethoven e i buchi neri: la musica delle stelle per laVerdi
Beethoven e i buchi neri: la musica delle stelle per laVerdi – Martedì 2 febbraio (ore 21.00) l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi approderà online con il primo appuntamento di “Musica & Scienza”, rassegna collaterale della programmazione dell’orchestra milanese che vede la musica colta in dialogo con le discipline scientifiche, in
![Aerial_view_of_Century_21_Exposition_grounds_and_environs,_1962_By-Seattle-Municipal-Archives-(Flickr--Aerial-of-World's-Fair-grounds,-1962)-[CC-BY-2.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/01/Aerial_view_of_Century_21_Exposition_grounds_and_environs_1962_By-Seattle-Municipal-Archives-Flickr-Aerial-of-Worlds-Fair-grounds-1962-CC-BY-2.0-via-Wikimedia-Commons-360x283.gif)
EXPO 1962 SEATTLE
EXPO 1962 SEATTLE – Nel 1955 a Seattle nacque l’ambizioso progetto di organizzare, per il 1959, una esposizione universale, che celebrasse i 50 anni dell’Alaska-Yukon-Pacific Exposition, evento tenutosi nel 1909 nella città. Il progetto, tuttavia, si sarebbe rivelato troppo ambizioso per una data così ravvicinata, e quindi l’evento venne rimandato al

EXPO 1933 CHICAGO
EXPO 1933 CHICAGO – Dopo il successo di Expo 1893 in onore dei 400 anni dello sbarco di Cristoforo Colombo in America, visitata da circa 27 milioni di persone, Chicago ospita di nuovo l’Esposizione Universale. L’idea di ospitare nuovamente una esposizione universale era nata in un contesto di crisi sociale

ARTISTA O SCIENZIATO?
ARTISTA O SCIENZIATO? – Hai una mente rigorosa e quindi portata alle materie scientifiche oppure la sua elasticità ti porta a essere maggiormente interessato alle arti? Scoprilo con il nostro test! [playbuzz-item url=”//www.playbuzz.com/milanoplatinum10/sei-scaltro-come-uno-scienziato-o-creativo-come-un-artista”]