Posts Tagged

sant’ambrogio

EVENTI

Il 7 dicembre il Teatro alla Scala invita tutti “A riveder le stelle” – Nonostante le restrizioni, il Teatro alla Scala celebra il 7 dicembre con una serata speciale, che vedrà la direzione del Maestro Riccardo Chailly, la regia di Davide Livermore e la partecipazione di 24 tra le più

Read More
Frammenti della Milano che fu
PHOTOGRAPHY

FRAMMENTI DELLA MILANO CHE FU – In collaborazione con la pagina Milano Sparita e da Ricordare, una nuova selezione di materiale fotografico d’epoca, all’insegna di quanto di bello e unico Milano ha saputo donare ai suoi abitanti. FRAMMENTI DELLA MILANO CHE FU MOLINO DELLE ARMI Case di ringhiera sull’antica Cerchia

Read More
Onorio e Maria - Il vescovo Ambrogio impedisce all'imperatore Teodosio I di entrare nella basilica dopo la strage di Tessalonica. Olio su tela di Camillo Procaccini. [credits Giovanni Dall'Orto]
STORIA

ONORIO E MARIA: UNITI NELLA VITA E NELLA MORTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC  torniamo a un tempo antico, quando Milano era ancora capitale dell’Impero Romano d’Occidente e Ambrogio lanciava i suoi strali contro gli eretici; al tempo di Onorio e Maria, lui effimero imperatore, lei evanescente

Read More
Milano-Piazza Mercanti (Olio su tela di Luigi Bisi) - [credits Milano sparita da ricordare]
STORIA

STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, proponiamo un viaggo nel tempo alla scoperta di una statua molto particolare: nelle sue vicissitudini si specchia la storia della città. STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE Le statue raccontano storie A Milano, le statue raccontano storie: quelle

Read More
Fuorisalone 3: Zona Santambrogio 2015
DESIGNLIFESTYLESALONE DEL MOBILE

Zona Santambrogio è il nuovo distretto culturale della Milano Design Week 2015, alla sua seconda edizione, che comunica le esposizioni e gli eventi del quartiere, affiancando alle tematiche del design uno spiccato coinvolgimento del territorio, con l’intento di valorizzare la città, i suoi luoghi culturali e tutti gli attori che

Read More