romanzo

“I ragazzi del massacro” di Scerbanenco al Piccolo Teatro Grassi
“I ragazzi del massacro” di Scerbanenco al Piccolo Teatro Grassi – Dal 6 al 7 novembre al Piccolo Teatro Grassi va in scena “I ragazzi del massacro”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco. Il testo parla di giustizia, della necessità di perseguire la verità anche quando tutti sono convinti

L’ultimo messaggio di Leonardo: scienza e letteratura in un romanzo edito da Skira
L’ultimo messaggio di Leonardo: scienza e letteratura in un romanzo edito da Skira – Martedì 18 giugno, alle ore 18.30, la Feltrinelli di Piazza Piemonte, a Milano, ospita la presentazione di “L’ultimo messaggio di Leonardo”, appassionante romanzo di Maria Pirulli e Stefano Ferrio, edito da Skira. Maria Pirulli è specializzata nelle

OLGIUS, VIAGGIO VERSO L’IGNOTO
Olgius, viaggio verso l’ignoto – Tempo di viaggi verso terre da esplorare, ma anche tempo da dedicare a letture avvincenti che possono farci davvero viaggiare tra passato e futuro, verso latitudini ai confini del mondo. Cosa mettere dunque nella valigia ideale perché la nostra fantasia possa prendere finalmente il volo?

Le relazioni pericolose in scena al Teatro Franco Parenti
Le relazioni pericolose in scena al Teatro Franco Parenti – Dal 9 al 13 maggio, al Teatro Franco Parenti va in scena la versione teatrale di “Le relazioni pericolose”, il celebre romanzo di Choderlos de Laclos. Il celebre romanzo epistolare, che ha avuto una celebre trasposizione cinematografica nel 1988 (con Glenn

La grande letteratura a teatro: Il giocatore di Dostoevskij al Teatro Franco Parenti
La grande letteratura a teatro: Il giocatore di Dostoevskij al Teatro Franco Parenti – Da martedì 30 gennaio, e fino al 4 febbraio, al Teatro Franco Parenti va in scena la grande letteratura. Nell’ambito del “Percorso Dostoevskij”, arriva a teatro “Il giocatore”, capolavoro del romanziere russo, che nella versione di Vitaliano Trevisan e per

Al Teatro Franco Parenti arriva il “Dio di Roserio” di Testori
Al Teatro Franco Parenti arriva il “Dio di Roserio” di Testori – Pubblicato nel 1954 da Einaudi, “Il Dio di Roserio” è l’esordio narrativo di Giovanni Testori, lo scrittore, storico dell’arte e critico letterario scomparso nel 1993. A portare in scena il testo, che sarà in programma al Teatro Franco Parenti

Il casellante di Camilleri al Teatro Carcano
Il casellante di Camilleri al Teatro Carcano – Dal 25 gennaio al 5 febbraio, al Teatro Carcano va in scena “Il casellante” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, coproduzione che il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano ha allestito insieme a Promo Music e al Comune di Caltanissetta per la stagione 2016/17.