ristoranti

Le Soste 2019, 5 nuovi ingressi e uno spirito sempre più internazionale
Sono 91 quest’anno i soci de Le Soste, prima Associazione di ristorazione in Italia istituita da Gualtiero Marchesi il cui fine è quello di creare un’istantanea attraverso il prestigioso volume dei migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e nel Mondo. Entrano in guida il ristorante Cracco a

FOODIESTRIP: UN’APP PER DIRE ADDIO ALLE FAKE REVIEWS
Foodiestrip: un’app per dire addio alle fake reviews – Se c’è un aspetto della cultura italiana che mette d’accordo il mondo intero grazie alle sue indiscutibili qualità è la tradizione enogastronomica. Varietà regionali, ricette centenarie, rispetto per il territorio e le materie prime hanno fatto sì che gli italiani conservassero

Le Soste 2018, dieci new entries per la guida alla ristorazione italiana
Le Soste 2018, dieci new entries per la guida alla ristorazione italiana – È stata presentata la scorsa settimana l’edizione 2018 della Guida “Le Soste”. Con i 10 nuovi associati, salgono a 94 i Ristoranti che rappresentano la migliore tradizione gastronomica italiana. Era il 1982 e i cuochi stavano in

Capodanno 2018 cosa fare a Milano: 10 ristoranti da 100 a 360 euro
Capodanno 2018 cosa fare a Milano: 10 ristoranti da 100 a 360 euro – La notte più lunga dell’anno si avvicina: cosa fare a Milano per Capodanno 2018? Abbiamo selezionato per voi dieci indirizzi esclusivi, 10 ristoranti a Milano, o vicino a Milano, tra nuove aperture, ambienti cool, indirizzi rustici e

Dal grotto al gourmet, esperienze di gusto a Lugano e dintorni
Indecisi tra un gustoso piatto della tradizione e una proposta della cucina contemporanea? Il bello, quando si è in viaggio, è poter accontentare tutti i desideri. E il territorio di Lugano, non vi deluderà neanche a tavola. Via libera alla scoperta dei sapori del territorio, quelli che hanno accompagnato la

Osteria della Bullona, la cucina milanese rivisitata
Osteria della Bullona, la cucina milanese rivisitata – Ha inaugurato da qualche mese l’Osteria della Bullona, ristorante del duo Daniele Carettoni e Daniele Ferrari. Il locale nasce vicino a dove sorgeva l’ex stazione FNM Bullona, da cui prende il nome. Nata nel 1929, la stazione Bullona, struttura a metà strada

AMO ristorante, novità al T Fondaco dei Tedeschi di Venezia
AMO ristorante, novità al T Fondaco dei Tedeschi di Venezia – Si chiama Amo il nuovo ristorante aperto al T Fondaco dei Tedeschi a Venezia dalla famiglia Alajmo. Aperto lo scorso 1 dicembre, Amo accompagna gli ospiti lungo l’intero arco della giornata: dalla raffinata caffetteria per un’indimenticabile prima colazione, al pranzo e