Posts Tagged

Pop Art

ARTECULTURA

La vita dolce di Alex Katz – Il Mart di Rovereto ospita fino al 18 settembre la mostra Alex Katz. La vita dolce, curata da Denis Isaia, da un’idea di Vittorio Sgarbi. E’ un evento da non perdere: sono passati oltre vent’anni dall’ultima esposizione italiana dedicata a Katz, che si tenne anche in

Read More
ARTE

Jasper Johns, Mind/Mirror – Il 28 settembre 2021 è stata inaugurata la più vasta mostra mai realizzata di Jasper Johns, ospitata dal Whitney Museum di New York e dal Philadelphia Museum di Filadelfia e con un totale di ben 500 opere in esposizione. Jasper Johns è considerato il padre del New Dada insieme a Rauschenberg, con cui

Read More
ARTE

Schifano a New York – Le prime proposte di ricerca artistica di carattere pop arrivano da Londra negli anni 1952-1953, più precisamente dall’Independent Group, tra i cui esponenti c’è il critico Lawrence Halloway che conia il termine Pop art. Da Londra e dal New Dada (in particolare Rauschenberg e Johns) prende le mosse la Pop art

Read More
DavidHockney - Bucerius Kunst Forum Hamburg (Haz.de)
ARTECULTURA

David Hockney, Opere dalla Collezione Tate – Il Bucerius Kunst Forum di Amburgo presenta David Hockney, uno dei più importanti artisti contemporanei britannici, con una retrospettiva che abbraccia tutte le tecniche da lui utilizzate, dalla pittura, al disegno raffinato, alla grafica, alla fotografia. David Hockney non ha mai smesso di sperimentare “fuori

Read More
ARTE

De Chirico e Savinio: Mito, Bellezza e Visione dei Dioscuri – A poca distanza dal Castello di Torrechiara, maniero quattrocentesco in provincia di Parma splendidamente conservato, sorge la Villa dei Capolavori di Mamiano di Traversetolo, sede della Fondazione Magnani-Rocca. La Fondazione nasce nel 1977 per volontà di Luigi Magnani, musicologo e critico

Read More
Pep Marchegiani_AKALLA47
EVENTI

ICONOGRAPHY di Pep Marchegiani alla Fondazione Luciana Matalon – Tra i maggiori rappresentanti della Pop Art a livello internazionale, Pep Marchegiani sarà in mostra a Milano dal 14 al 30 settembre, presso la Fondazione Luciana Matalon (Foro Bonaparte 67), con la sua personale intitolata “ICONOGRAPHY”. Questa sera, alle ore 18.30,

Read More