pittura

CAVALLI DA INCUBO E DA SOGNO
CAVALLI DA INCUBO E DA SOGNO – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. CAVALLI DA INCUBO E DA SOGNO Fin dall’antichità, il mondo animale ha sempre ispirato la produzione artistica dell’uomo. Ma, già a partire dal periodo pre-romantico, esso comincia a comparire

FINESTRE NELL’ARTE – POST-IMPRESSIONISMO ED ESPRESSIONISMO
FINESTRE NELL’ARTE – POST-IMPRESSIONISMO ED ESPRESSIONISMO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con la pagina Finestre su Arte, Cinema e Musica, proponiamo il terzo appuntamento riguardante l’utilizzo del simbolo “finestra” nella storia dell’arte pittorica. In questo articolo, parliamo di Van Gogh, Edvard Munch, Matisse, Kirchner, Klee, Delaunay. FINESTRE

FINESTRE NELL’ARTE – RINASCIMENTO E SEICENTO
FINESTRE NELL’ARTE – RINASCIMENTO E SEICENTO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con la pagina Finestre su Arte, Cinema e Musica, proponiamo una disamina articolata in diversi appuntamenti riguardante l’utilizzo del simbolo “finestra” nella storia dell’arte pittorica. In questo primo appuntamento, si discute di opere peculiari

LO SPECCHIO RIVELATORE
LO SPECCHIO RIVELATORE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con la pagina Finestre su Arte, Cinema e Musica, una nuova analisi sull’arte pittorica incentrata sulla dilatazione dello spazio nel mondo degli specchi. In questo articolo si analizzano alcune opere di Van Eyck, Velasquez, Picasso, Manet. LO SPECCHIO