pittura

Nadia Nespoli, allo Spazio Filatelia la mostra “Meditazioni per occhi”
Nadia Nespoli, allo Spazio Filatelia la mostra “Meditazioneiper occhi” – Inaugura giovedì 24 gennaio allo Spazio Filatelia di Poste Italiane MEDITAZIONI PER OCCHI di Nadia Nespoli, un percorso espositivo inedito che raccoglie 29 opere dell’artista milanese, a cavallo tra pittura, letteratura e spiritualità. L’apertura della mostra coinciderà con l’inaugurazione del timbro di

La natura primitiva di Paul Gauguin
La natura primitiva di Paul Gauguin – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. La natura primitiva di Paul Gauguin Anche Gauguin, come Cézanne, Seurat o Van Gogh, è stato un innovatore, capace di andare oltre l’Impressionismo e di inventare nuovi linguaggi, aprendo

Il San Girolamo di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
Il San Girolamo di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana – Fino al prossimo 19 febbraio presso la Pinacoteca Ambrosiana sarà possibile ammirare uno dei più celebrati capolavori di Caravaggio, il “San Girolamo scrivente”. Il dipinto è eccezionalmente in prestito dalla Galleria Borghese di Roma. L’opera “sostituisce” temporaneamente un altro celebre capolavoro

Le nature morte di Fede Galizia
Le nature morte di Fede Galizia – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Le nature morte di Fede Galizia Contemporaneamente al paesaggio, la fine del XVI secolo vede la nascita di un altro genere pittorico, destinato ad avere grande successo nell’arte occidentale

LA MADONNA DEL CANCELLIERE ROLIN
LA MADONNA DEL CANCELLIERE ROLIN – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. LA MADONNA DEL CANCELLIERE ROLIN Agli inizi del Quattrocento, i due maggiori poli dell’arte occidentale sono l’Italia e le Fiandre, tra i quali esistono legami sia economici che culturali. Se a Firenze

LA VERGINE DELLE ROCCE DI LEONARDO DA VINCI
LA VERGINE DELLE ROCCE DI LEONARDO DA VINCI – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. LA VERGINE DELLE ROCCE DI LEONARDO DA VINCI Nel 1483 Leonardo da Vinci comincia a dipingere a Milano, su committenza della Confraternita dell’Immacolata Concezione e con la