Pinacoteca Ambrosiana

La creatività femminile in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana
La creatività femminile in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana – Fino al 6 settembre presso la Pinacoteca Ambrosiana sarà possibile ammirare un’interessante esposizione dedicata alla creatività femminile. La mostra propone una serie di documenti di quattro donne, quali Lucrezia Borgia, Virginia de Leyva, Gaetana Agnesi e Alda Merini, che si sono distinte, ciascuna

Il mantello cerimoniale Tupinambá alla Pinacoteca Ambrosiana
Il mantello cerimoniale Tupinambá alla Pinacoteca Ambrosiana – Fino al 31 dicembre la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospita un eccezionale manufatto, un raro e prezioso mantello cerimoniale Tupinambá, popolazione indigena brasiliana che abitava la fascia litoranea atlantica tra la foce del Rio delle Amazzoni e lo stato di San Paolo.
![Biblioteca_Pinacoteca_Ambrosiana_2010_By-Elekhh-(Own-work)-[CC-BY-SA-3.0-or-GFDL],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/05/Biblioteca_Ambrosiana_2010_By-Elekhh-Own-work-CC-BY-SA-3.0-or-GFDL-via-Wikimedia-Commons-360x246.jpg)
“Emozioni a pelle”: un raro volume in pelle umana alla Pinacoteca Ambrosiana
“Emozioni a pelle”: un raro volume in pelle umana alla Pinacoteca Ambrosiana – Dal 18 maggio al 18 giugno nella Sala Federiciana del complesso della Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana (con ingresso da piazza San Sepolcro) sarà esposto un raro volume rilegato in pelle umana. L’iniziativa, “Emozioni a pelle”, si tiene in occasione della Giornata

Il San Girolamo di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
Il San Girolamo di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana – Fino al prossimo 19 febbraio presso la Pinacoteca Ambrosiana sarà possibile ammirare uno dei più celebrati capolavori di Caravaggio, il “San Girolamo scrivente”. Il dipinto è eccezionalmente in prestito dalla Galleria Borghese di Roma. L’opera “sostituisce” temporaneamente un altro celebre capolavoro