parigi

Gustav Klimt e le sue luci auree
Gustav Klimt e le sue luci auree – In occasione del centenario della sua morte, l’Atelier des Lumieres di Parigi presenta un’esposizione digitale immersiva che è un viaggio nell’opera di uno dei maggiori rappresentanti della scena artistica viennese, Gustav Klimt. La mostra è una realizzazione di Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto,
![Il sassofono di Adolphe Sax ha fatto il suo debutto ufficiale a Parigi. [Image: CC0 Creative Commons, via Pixabay]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2018/02/instrument-2643928_1920-360x240.jpg)
EXPO PARIGI 1855: Adolphe Sax e il sassofono
EXPO PARIGI 1855: Adolphe Sax e il sassofono – L’Expo ospitata da Parigi nel 1855, la prima di una lunga serie, fu un’edizione particolarmente ricca di innovazioni, dalla macchina per cucire alla lavatrice. Tra i protagonisti di questa esposizione universale, fortemente voluta dall’imperatore Napoleone III, vi fu anche uno strumento musicale
![I fratelli Auguste e Louis Lumière; panoramica dell'Esposizione internazionale di Parigi del 1900; manifesto del cinema Lumière del 1895. [Public domain, via Wikimedia Commons].](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/12/cover_expo_1900-360x122.jpg)
EXPO PARIGI 1900: IL “SECOLO BREVE” E LA RIVOLUZIONE DEI FRATELLI LUMIÈRE
EXPO PARIGI 1900: IL “SECOLO BREVE” E LA RIVOLUZIONE DEI FRATELLI LUMIÈRE – A inaugurare il Novecento, ribattezzato il “secolo breve” dallo scrittore e storico britannico Eric Hobsbawm nel suo saggio omonimo del 1994, per la velocità dei progressi tecnologici, sociali, politici ed economici che lo hanno caratterizzato, dal 14 aprile

Expo Parigi 1855: Isaac Singer e la macchina da cucire
Expo Parigi 1855: Isaac Singer e la macchina da cucire – Tra fiere campionarie e luna park, le esposizioni universali sono state, soprattutto in passato, straordinarie vetrine dove mettere in mostra quanto di meglio l’ingegno e la creatività dell’uomo avevano da offrire al resto dell’umanità per migliorarne la vita, in svariati

La modernità di Manet in mostra a Palazzo Reale
La modernità di Manet in mostra a Palazzo Reale – Apre al pubblico oggi, 8 marzo, l’eccezionale mostra “Manet e la Parigi moderna”, che sarà a Palazzo Reale fino al 2 luglio. Ospitata al piano nobile del palazzo milanese, la straordinaria esposizione nasce dalla collaborazione tra Palazzo Reale e il complesso

EXPO 1900 PARIGI
EXPO 1900 PARIGI – Parigi accoglie il XX secolo con l’Esposizione Universale del 1900, che si tiene nella capitale francese dal 14 aprile al 12 novembre. L’evento intende celebrare le conquiste e i progressi dello scorso secolo e accelerarne lo sviluppo nel prossimo che si affaccia. L’Expo del 1900 avrebbe