palazzi
![Palazzo Spinola, Sala d'Oro - By Goldmund100 (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/04/Palazzo-Spinola-Sala-dOro-By-Goldmund100-Own-work-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x207.jpg)
PALAZZO SPINOLA
PALAZZO SPINOLA – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO SPINOLA Già sentito, eppure mai visto: accade abbastanza spesso nella nostra Milano, un po’ per colpa nostra, ma il più delle volte anche a causa della città stessa, che ancora fatica ad aprirsi. Palazzo Spinola è una di quelle residenze che
![Palazzo Pozzobonelli Isimbardi - By G.dallorto (Self-published work by G.dallorto) [Attribution], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/03/Palazzo-Pozzobonelli-Isimbardi-05-By-G.dallorto-Self-published-work-by-G.dallorto-Attribution-via-Wikimedia-Commons-360x245.jpg)
PALAZZO POZZOBONELLI ISIMBARDI
PALAZZO POZZOBONELLI ISIMBARDI – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO POZZOBONELLI ISIMBARDI Milano si rivela la città delle sorprese. Eccola qui, un’altra piccola oasi rinascimentale, nascosta nelle nostre vie: è il Palazzo Pozzobonelli Isinbardi. Oggi siamo in via Piatti, in pieno centro, a due passi da via Torino. Nella Milano in
![Palazzo Mellerio - By Geobia (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/03/Palazzo-Mellerio-By-Geobia-Own-work-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x270.jpg)
PALAZZO MELLERIO
PALAZZO MELLERIO – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO MELLERIO Oggi come allora, non passa certo inosservato in corso di Porta Romana, avendo forse la facciata più elegante della strada. Palazzo Mellerio è frutto della volontà di Giambattista Mellerio, che nel 1750 acquista i fabbricati più antichi presenti qui e

PALAZZO BELGIOIOSO
PALAZZO BELGIOIOSO – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO BELGIOIOSO Completamente fuori dal circuito turistico, Piazza Belgioioso è uno di quegli angoli da vedere e da far vedere. Un piccolo pezzo di Milano congelato nei secoli, in cui ancora è possibile immaginare le atmosfere di una città che sembra scomparsa.
![Palazzo Acerbi - By G.dallorto (Self-published work by G.dallorto) [Attribution], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/01/Palazzo-Acerbi-By-G.dallorto-Self-published-work-by-G.dallorto-Attribution-via-Wikimedia-Commons-1-e1451904592663-360x246.jpg)
PALAZZO ACERBI
PALAZZO ACERBI – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO ACERBI La casa del diavolo. Ebbene sì, Milano non si fa mancare proprio niente. Palazzo Acerbi di nome faceva “Rossi”, come i nobili conti di S. Secondo che lo abitano fino al 1615, quando vendettero la proprietà a Ludovico Acerbi. Mica