Oscar Wilde

Atti osceni: il processo a Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini
Atti osceni: il processo a Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini – Dal 9 al 26 gennaio al Teatro Elfo Puccini va in scena “Atti osceni”, testo teatrale che racconta i tre processi che nel 1895 coinvolsero Oscar Wilde. L’opera è il secondo appuntamento con il dittico che Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

L’importanza di chiamarsi Ernesto, il capolavoro di Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini
L’importanza di chiamarsi Ernesto, il capolavoro di Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini – La caustica ironia di Oscar Wilde torna al Teatro Elfo Puccini, dove dal 3 al 31 dicembre va in scena “L’importanza di chiamarsi Ernesto“, capolavoro del grande autore irlandese. L’allegra cattiveria di questa “commedia frivola per

La scandalosa e conturbante “Salomè” al Teatro Litta
La scandalosa e conturbante “Salomè” al Teatro Litta – Dal 18 al 28 gennaio al Teatro Litta, in Corso Magenta 24, va in scena, in prima nazionale, la “Salomè” di Oscar Wilde, con l’inserimento di alcuni versi di Giovanni Testori tratti dalla sua opera teatrale “Erodiade”, in una elaborazione drammaturgica

Il fantasma di Canterville di Ferdinando Bruni al Teatro Elfo Puccini
Il fantasma di Canterville di Ferdinando Bruni al Teatro Elfo Puccini – Da questa sera, 21 novembre, e fino al 3 dicembre al Teatro Elfo Puccini va in scena “Il fantasma di Canterville”, uno dei più celebri racconti di Oscar Wilde, nella lettura di Ferdinando Bruni. Il racconto, fin dalla sua pubblicazione

Lillie Langtry, il giglio di Oscar Wilde
Lillie Langtry, il giglio di Oscar Wilde – Sulla piccola isola di Jersey, nel canale della Manica, si trova il Jersey Museum and Art Gallery. Tra le opere esposte si distingue, in particolare, un ritratto femminile, opera di Sir John Everett Millais, pittore preraffaellita autore anche della celebre “Ofelia” alla