Posts Tagged

Oscar Wilde

"Atti osceni" al Teatro Elfo Puccini - photo by Laila Pozzo
EVENTI

Atti osceni: il processo a Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini – Dal 9 al 26 gennaio al Teatro Elfo Puccini va in scena “Atti osceni”, testo teatrale che racconta i tre processi che nel 1895 coinvolsero Oscar Wilde. L’opera è il secondo appuntamento con il dittico che Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

Read More
"L'importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini - photo by Laila Pozzo
EVENTI

L’importanza di chiamarsi Ernesto, il capolavoro di Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini – La caustica ironia di Oscar Wilde torna al Teatro Elfo Puccini, dove dal 3 al 31 dicembre va in scena “L’importanza di chiamarsi Ernesto“, capolavoro del grande autore irlandese. L’allegra cattiveria di questa “commedia frivola per

Read More
CULTURAEVENTI

TEATRO ELFO PUCCINI – STAGIONE 2019-2020 – “Il teatro del cuore e il cuore del teatro” è il motto che dà impulso alla nuova stagione 2019-2020 del Teatro Elfo Puccini, un motto ben esemplificato dall’immagine piena di poesia creata ad hoc dalla grande artista Giosetta Fioroni: un grande cuore rosso

Read More
Salomè - Teatro Litta
EVENTI

La scandalosa e conturbante “Salomè” al Teatro Litta – Dal 18 al 28 gennaio al Teatro Litta, in Corso Magenta 24, va in scena, in prima nazionale, la “Salomè” di Oscar Wilde, con l’inserimento di alcuni versi di Giovanni Testori tratti dalla sua opera teatrale “Erodiade”, in una elaborazione drammaturgica

Read More
Ferdinando Bruni - Il fantasma di Canterville - Teatro Elfo Puccini
EVENTI

Il fantasma di Canterville di Ferdinando Bruni al Teatro Elfo Puccini – Da questa sera, 21 novembre, e fino al 3 dicembre al Teatro Elfo Puccini va in scena “Il fantasma di Canterville”, uno dei più celebri racconti di Oscar Wilde, nella lettura di Ferdinando Bruni. Il racconto, fin dalla sua pubblicazione

Read More
Teatro-Elfo-Puccini---L'importanza-di-chiamarsi-Ernesto
EVENTI

L’importanza di chiamarsi Ernesto al Teatro Elfo Puccini – Da oggi, 17 novembre, e fino al 10 dicembre al Teatro Elfo Puccini va in scena una delle opere più note e amate di Oscar Wilde: “L’importanza di chiamarsi Ernesto”. Rappresentata per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895,

Read More
Atti osceni - Teatro Elfo Puccini
EVENTI

Atti osceni: i processi a Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini – Nel 1895 lo scrittore irlandese Oscar Wilde, fu protagonista, suo malgrado, di un vero e proprio linciaggio morale, per una serie di procedimenti giudiziari a suo carico che avrebbero avuto un notevole impatto su di lui, turbandolo per

Read More
leighton_frederic_idyll_1880-81_frederic-leighton-public-domain-via-wikimedia-commons
CULTURASTORIA

Lillie Langtry, il giglio di Oscar Wilde – Sulla piccola isola di Jersey, nel canale della Manica, si trova il Jersey Museum and Art Gallery. Tra le opere esposte si distingue, in particolare, un ritratto femminile, opera di Sir John Everett Millais, pittore preraffaellita autore anche della celebre “Ofelia” alla

Read More