orchestra laVerdi

Chiusura di stagione con Dvořák e Stravinskij per laVerdi
Chiusura di stagione con Dvořák e Stravinskij per laVerdi – La stagione 2018/2019 de laVerdi è giunta al termine, e la chiusura è affidata alla musica di Dvořák e Stravinskij, che saranno i protagonisti dei concerti in programma questa sera (giovedì 13 giugno, ore 20.30), venerdì 14 giugno (ore 20.00)

Le sinfonie di Brahms per l’orchestra laVerdi e Robert Trevino
Le sinfonie di Brahms per l’orchestra laVerdi e Robert Trevino – Questa sera (alle ore 20.00) e domenica 12 aprile (alle ore 16.00) l’Auditorium di largo Mahler ospita il primo appuntamento con le sinfonie di Brahms, e per l’occasione il giovane e talentuoso direttore americano Robert Trevino sarà alla guida dell’Orchestra

L’orchestra laVerdi rende omaggio al Novecento e a Salvatore Sciarrino
L’orchestra laVerdi rende omaggio al Novecento e a Salvatore Sciarrino – Venerdì 1 e domenica 3 dicembre l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi celebra il Novecento con un doppio omaggio al compositore palermitano Salvatore Sciarrino, presso l’Auditorium di largo Mahler. Il terzo appuntamento della rassegna “laVerdi festeggia il ‘900 italiano” vedrà

Chopin e Bartók per l’Orchestra Verdi
Chopin e Bartók per l’Orchestra Verdi – Doppio appuntamento, questa sera (ore 20.00) e domenica 12 marzo (ore 16.00), all’Auditorium di Milano, dove l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dedica un omaggio alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus, a sostegno delle sua attività per i giovani (fondi di ricerca su povertà, disuguaglianza e

Atmosfere da Mille e una notte per laVerdi
Atmosfere da Mille e una notte per laVerdi – Triplice appuntamento che profuma di Oriente con laVerdi, che questa sera (ore 20.30), venerdì 3 marzo (ore 20.00) e domenica 5 marzo (ore 16.00), all’Auditorium di largo Mahler, propone l’opera più nota del compositore russo Rimskij-Korsakov, “Shéhérazade”. Scritta nel 1888, la celebre suite