opera lirica

I Masnadieri di Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala
I Masnadieri di Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala – Scritta nel 1847, “I masnadieri” è tra le opere di Giuseppe Verdi meno rappresentate al Teatro alla Scala: solo tre allestimenti, l’ultimo dei quali, nel 1978, segna il debutto operistico al Piermarini dall’attuale Direttore Musicale Riccardo Chailly, chiamato in extremis

Il Simon Boccanegra di Verdi al Teatro alla Scala
Il Simon Boccanegra di Verdi al Teatro alla Scala – Debutta questa sera, al Teatro alla Scala di Milano, “Simon Boccanegra”, uno dei capolavori di Giuseppe Verdi, che rimarrà in programma fino al 4 marzo. L’opera, su libretto di Francesco Maria Piave, è tratta dal dramma omonimo di Antonio García Gutiérrez,

Glyndebourne, un festival tra lirica e pic nic
Glyndebourne, un festival tra lirica e pic nic – Vicino a Lewes, nell’East Sussex, sorge l’incantevole residenza di campagna di Glyndebourne. Non si sa molto della storia della casa, che in realtà potrebbe anche fregiarsi del titolo di “maniero”. Secondo i documenti locali, comunque, la dimora risalirebbe almeno al XV