Posts Tagged

New York

ARTECULTURAVIAGGI

Marco Pariani a Tribeca – Gli eventi artistici di New York riprendono il loro corso post-Covid con la mostra di Marco Pariani, un giovanissimo artista italiano, le cui opere saranno esposte virtualmente alla The Journal Tribeca Gallery dal 4 al 10 luglio. Per fare un ritratto di questo giovane talento, ci siamo avvalsi

Read More
Paul Cézanne Bibémus, ca. 1894–95 Olio su tela, 71,5 x 89,8 cm, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, Thannhauser Collection, Gift, Justin K. Thannhauser 78.2514.6 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)
EVENTI

In arrivo a Milano i capolavori della collezione Thannhauser – È stato presentato ieri, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Reale, l’evento artistico clou dell’autunno milanese, i capolavori che costituiscono la collezione Thannhauser del Guggenheim di New York. La mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a

Read More
ARTEEVENTI

Giacometti al Guggenheim – 175 opere tra sculture, dipinti e disegni, molti dei quali inediti per il pubblico americano. Si è aperta l’8 giugno al Guggenheim Museum di New York la mostra antologica dedicata al geniale Alberto Giacometti, artista svizzero scomparso nel 1966. Non è la prima volta che il

Read More
CC0 Creative Commons, via Pixabay
EXPOEXPO STORIA

EXPO NEW YORK 1964: LA TV A COLORI – La Fiera Mondiale di New York del 1964, ospitata al Flushing Meadows-Corona Park, si svolse tra il 22 aprile e il 17 ottobre del 1965 ed era dedicata al futuro tecnologico dell’umanità. L’evento ebbe come protagonista l’era spaziale, e in tale

Read More
parachutes-85606_1920 - CC0 Creative Commons, via Pixabay
EXPOEXPO STORIA

EXPO NEW YORK 1939: il nylon, la fibra del futuro – Siamo ancora a New York, ma facciamo un salto indietro nel tempo, fino al 1939. In quell’anno si tiene la New York World’s Fair, ospitata al Flushing Meadows-Corona Park (la stessa location che ospiterà la s edizione del 1964). Fu

Read More
L'Unisfera durante l'Esposizione Universale di New York 1964-65. [Di-Anthony-Conti;-scanned-and-published-by-PLCjr-from-Richmond,-VA,-USA-(NY-World's-Fair-1964-1965)-[CC-BY-SA-2.0],-via-Wikimedia-Commons].
EXPOEXPO STORIA

EXPO NEW YORK 1964: un volo nel futuro con il Jet Pack – Le esposizioni universali o le fiere mondiali sono in genere eventi di dimensioni faraoniche, quasi dei “concorsi di bellezza” dove però a sfilare sono innovazioni e innovazioni, spesso sorprendenti. Non è stata da meno la World’s Fair di

Read More
Flushing_Meadows_Unisphere_By-Ps2avery-(Own-work)-[CC-BY-SA-4.0],-via-Wikimedia-Commons
EXPOEXPO STORIA

New York World’s Fair 1964-1965: il mondo di domani – Tra il 1964 e il 1965 New York ospita la sua terza esposizione universale, che sarà una delle fiere internazionali più grandiose e dispendiose che siano mai state organizzate negli Stati Uniti. L’esposizione, ufficialmente New York World’s Fair, si svolse nell’arco

Read More
New-York-World’s-Fair-(NYWF)_ps_mss_cd6_64u_891327fa2d_The-New-York-Public-Library,-Manuscripts-and-Archives-Division,-New-York-World's-Fair-1939-1940-Records
EXPOEXPO STORIA

1939-1940: NEW YORK WORLD’S FAIR – Tra il 30 aprile 1939 e il 31 ottobre 1940, New York ospita l’esposizione universale, ufficialmente la New York World’s Fair (NYWF). Il tema scelto per l’evento è il futuro, come testimonia il motto “Dawn of a New Day” (l’alba di un nuovo giorno),

Read More
EVENTI

Jean-Michel Basquiat in mostra al MUDEC – Inaugura al MUDEC – Museo delle Culture la mostra dedicata a Jean-Michel Basquiat, uno dei protagonisti della scena artistica americana e mondiale degli anni ’80. Un’occasione importante per la città di Milano e per il MUDEC stesso, che inserisce l’esposizione in un percorso

Read More
EVENTI

Marcus Jansen: DECADE alla Triennale di Milano – L’artista americano Marcus Jansen (New York, 1968), considerato tra i punti di riferimento per la scena del Neoespressionismo di nuova generazione, esporrà la sua personale DECADE a Milano. La mostra aprirà al pubblico domani 3 settembre, e potrà essere visitata fino al

Read More